Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] , München 1982; T. Dothan, The Philistines and their Material Culture, New Haven - London - Jerusalem 1982, pp. 94-218; J.-L. central y occidental, Barcelona 1995; R.F. Docter, Archaische Amphoren aus Karthago und Toscanos, Amsterdam 1997. ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. La civilta micenea
Luigi Caliò
Pietro Militello
La civiltà micenea
di Luigi Caliò
Le tombe a fossa dei Circoli A e B di Micene sono un ritrovamento eccezionale per la ricchezza [...] 25 juin 1987), Athènes 1990, pp. 307-17.
V. Aravantinos, Old and New Evidence for the Palatial Society of Mycenaean Thebes. An Outline, in Aegaeum, 12 . Duhoux, L’étéocrétois: les textes, la langue, Amsterdam 1982.
L.A. Brown, Evidence for Pre-Greek ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] 1936; S. Freud, Der Mann Moses und die monotheistische Religion, Amsterdam 1939 (trad. it. L' uomo Mosè e la religione arte e vita ebraica in Italia, a cura di V.B. Mann, cat. (New York-Ferrara 1989-1990), Milano 1990, pp. 69-86; E.M. Cohen, ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Chiara Lambert
Sara Magister
Le rete dei contatti e degli scambi: caratteri [...] . Heyd, Histoire du commerce du Levant au Moyen Âge, Amsterdam 1959; A.S. Atiyat, Crusades, Commerce and Culture, P. Kazhdan, s.v. Economy, in The Oxford Dictionary of Byzantium, I, New York 1991, pp. 674-75; A.E. Laiou, s.v. Commerce and ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Macedonia
Luigi Caliò
Laura Buccino
Macedonia
di Luigi Caliò
La Macedonia antica (gr. Μακεδόνια; lat. Macedonia) è ora divisa tra la Grecia, la Bulgaria [...] London 1982.
A. Dascalakis, The Hellenism of the Ancient Macedonians, Amsterdam 1983.
CMGr XXIV (1984).
P. Petsas, La genesi del 609-16.
A.M. Snodgrass, The Euboeans in Macedonia. A New Precedent for Westward Expansion, in AnnAStorAnt, 1 (1994), pp. ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province greche: Macedonia, Epirus, Achaia, isola di Creta
Sergio Rinaldi Tufi
Graecia capta
Le province greche dell’impero romano: macedonia, epirus, achaia; [...] , The Roman Involvement in Crete, in Cretica. Studies in Ancient Crete, New Rochelle 1992, pp. 129-40.
A. Di Vita, Creta, in ASAtene pp. 411-74.
G.W. Harrison, The Romans and Crete, Amsterdam 1993.
P. de Souza, Late Hellenistic Crete and the Roman ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide
Francis Croissant
Luciano Laurenzi
Luigi Caliò
Argolide
di Francis Croissant
Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...] XVth International Congress of Classical Archaeology (Amsterdam, July 12-17 1998), Amsterdam 1999, pp. 62-65.
C. Architecture, in ActaArch, 59 (1988), pp. 173-203.
H. Kyrieleis, New Cypriot Finds from the Heraion of Samos, in V. Tatton-Brown (ed.), ...
Leggi Tutto
LOCRI EPIZEFIRI (Λοκοί οἱ ᾿Επιζεϕύριοι; Locri, Locris)
A. de Franciscis
P. Zancani Montuoro
Città della Magna Grecia sul litorale ionico, sita presso gli odierni abitati di Portigliola, Locri, Gerace [...] Heidelberg, vi sono alcuni frammenti nel British Museum, a Tubinga, Filadelfia, Amsterdam e Berlino ed uno rispettivamente a Monaco, Gottinga ed al Metropolitan Museum di New York.
I rilievi erano impressi nell'argilla locrese - facile a distinguersi ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Dai primi insediamenti alle soglie dell'urbanizzazione
di Rodolfo Fattovich
Società urbane precoloniali [...] commerciali.
Bibliografia
O. Dapper, Description de l'Afrique..., Amsterdam 1686; H.M. Stanley, Through the Dark Continent, W. Hull, African Cities and Towns before the European Conquest, New York 1976; P. Cuneo, Storia dell'urbanistica. Il mondo ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino
Enrico Zanini
Le regioni dell’impero
La grecia
Le testimonianze archeologiche di età bizantina nelle regioni storiche coincidenti in [...] Cities in Thrace and Dacia in Late Antiquity, Amsterdam 1977.
M. Čanak-Medić, Gamzigrad. Kasnoantička palata 109-32.
E. Zanini, The Urban Ideal and Urban Planning in Byzantine New Cities of the Sixth Century A.D., in Theory and Practice in Late ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...