Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] York 1983.
Feltes, T., New philosophies in policing, in "Police studies", 1994, XVII, 2, pp. 29-48.
Goldsmith, A., Taking police culture seriously: police discretion and the limits of law, in Policing and society, vol. I, Amsterdam 1990, pp. 91-114 ...
Leggi Tutto
Psicologia analitica
Vincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
sommario: 1. Le divergenze fra Jung e Freud. □ 2. I fondamenti della psicologia analitica. □ Bibliografia.
1. Le divergenze fra Jung [...] una conferenza sulla psicanalisi che Jung doveva tenere ad Amsterdam -, ma proprio in questo momento vorrei essere con voll., Zürich 1958-1966; The collected works of C. G. Jung, 20 voll., New York 1957-1979 (tr. it.: Opere, voll. I, III, IV, V, VI ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. I supporti della scrittura
Geneviève Humbert
I supporti della scrittura
I supporti della scrittura, ossia quei materiali che sono stati utilizzati [...] by a number of scholars, edited by Alan Stevenson, Amsterdam, Paper Publications Society, 1968, 4 v.
Déroche 1993: par A. Grohmann, retravaillée et élargie par Raif G. Khoury, Leiden-New York-Köln, E.J. Brill, 1993.
Le Léannec-Bavavéas 1998: ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] Econometric policy evaluation: a critique, in The Phillips curve and labour markets, Amsterdam 1976, pp. 19-64.
Maddala, G.S., Introduction to econometrics, New York 1988.
Marruco, E., Fondamenti logici e valore pratico della depurazione delle serie ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] , München 1982; T. Dothan, The Philistines and their Material Culture, New Haven - London - Jerusalem 1982, pp. 94-218; J.-L. central y occidental, Barcelona 1995; R.F. Docter, Archaische Amphoren aus Karthago und Toscanos, Amsterdam 1997. ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] milioni di milioni di dollari sono negoziati, tra Londra e Tokyo, New York e Singapore.
È importante notare che circuiti di questo tipo del traffico commerciale che va dalla grande Londra a Rotterdam-Amsterdam, comprende l'Ile-de-France e la Ruhr, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] nella D'Amboinsche Rariteitkamer pubblicata ad Amsterdam nel 1705 e nell'Herbarium Amboinense nature's laws. Documents of the scientific revolution, edited by Marie Boas Hall, New York, Harper & Row, 1970.
Callot 1965: Callot, Émile, Système ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Chiara Lambert
Sara Magister
Le rete dei contatti e degli scambi: caratteri [...] . Heyd, Histoire du commerce du Levant au Moyen Âge, Amsterdam 1959; A.S. Atiyat, Crusades, Commerce and Culture, P. Kazhdan, s.v. Economy, in The Oxford Dictionary of Byzantium, I, New York 1991, pp. 674-75; A.E. Laiou, s.v. Commerce and ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] Appena l'anno prima aveva visitato l'Orto botanico di Amsterdam e quello di Leida, dove aveva conosciuto Boerhaave e Adrian of astrophysics, edited by René Taton and Curtis Wilson, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1989-1995, 2 v.
Tjon ...
Leggi Tutto
Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] suggested by a composite picture of the culture of a New Guinea tribe drawn from three points of view, Cambridge 1936 .
Rousseau, J.-J., Lettre à M. d'Alembert sur les spectacles, Amsterdam 1758, ed. critica a cura di M. Fuchs, Lille-Genève 1948 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...