Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] cura di), Handbook of labor economics, Amsterdam 1986.
Becker, G. S., Human capital, New York 1975.
Cain, G., The challenge and economic opportunity (a cura di E. Wight Bakke e altri), New York 1954, pp. 92-110.
Kerr, C., The neoclassical revisionists ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] , 1961 (ed. orig.: Mechanisering van het wereldbeeld, Amsterdam, Meulenhoff, 1950; trad. it.: Il meccanicismo e of genius. The role of alchemy in Newton's thought, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1991.
Duhem 1969: Duhem, Pierre, ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] Milano 1964).
Arendt, H., The life of the mind, 2 voll., New York 1978 (tr. it.: La vita della mente, Bologna 1987).
Arendt, , H., Plädoyer für eine Rehabilitierung der Individualethik, Amsterdam 1983.
Krämer, H., Integrative Ethik, Frankfurt a ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] and Related Pottery, Proceedings of the International Vase Symposium, Amsterdam 1984, pp. 314-28; R.S.J. de l'oraison funèbre dans la "cité classique", Paris - La Haye - New York 1981; R.S.J. Garland, A First Catalogue of Attic Peribolos Tomb ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] Means, G. C., The modern corporation and private property, New York-London 1932 (tr. it.: Società per azioni e proprietà industrial organization, 2 voll., Amsterdam 1989.
Schumpeter, J. A., Capitalism, socialism and democracy, New York 1942 (tr. it ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] ancora una volta Cruciani - una forma mentis del teatro". Ad Amsterdam sorge lo Schouburg, a Vienna l'Opera è più volte rifatta, e di Francia. Nella preziosa ristampa che ne ha curato a New York B. Blom nel 1968 si ammirano il Teatro Argentina di ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] è quello di Spinoza condannato dalle autorità rabbiniche di Amsterdam nel 1656 per aver deviato dal retto sentiero. 3, pp. 194-204.
Rokeach, M., The open and closed mind, New York 1960.
Roof, W.C., Religious orthodoxy and minority prejudice, in " ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] Mainz a. Rh. 1980, pp. 79-94; A.S. Shahbazi, New Aspects of Persepolitan Studies, in Gymnasium, 85 (1978), pp. 487-500; van de Maele - J. Fossey (edd.), Fortificationes antiquae, Amsterdam 1992, pp. 211-25; P. Bernard, Maracanda-Afrasiab, colonie ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] , D.W., Gollop, F., Fraumeni, B., Productivity and U.S. economic growth, Amsterdam 1987.
Kalecki, M., Essays in the theory of economic fluctuations, New York 1939 (tr. it.: Saggi sulla teoria delle fluttuazioni economiche, Torino 1985).
Keynes ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] del capitalismo moderno ha mostrato come Anversa, Venezia e Amsterdam rappresentino, a partire dal XVI secolo, il cuore di pp. 69-83.
Garreau, J., Edge city. Life on the new frontier, New York: Doubleday, 1991.
Geddes, P., Cities in evolution: an ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...