POMPONAZZI, Pietro
Vittoria Perrone Compagni
POMPONAZZI, Pietro (Petrus Pomponatius Mantuanus, de Pomponatiis). – Nacque a Mantova il 16 settembre 1462 in una famiglia agiata, da tempo legata ai Gonzaga, [...] Forin, Padova 2001. Sul suo pensiero: P.O. Kristeller, A new manuscript source for P.’s theorie of the soul from his Padouan period Konstanty Michalsky (1879-1947), a cura di O. Pluta, Amsterdam 1988, pp. 535-572; B. Mojsisch, Einleitung, in P ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] un grammo di proteina da animali in allevamenti intensivi nello Stato di New York occorre una superficie di terreno di 0,135 m2 all'anno genetics, breeding, evolution, ed. P.K. Gupta, T. Tsuchiya, Amsterdam, Elsevier, 1991, part A, pp. 27-29.
G.T. ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] commerciale degli olandesi fu invece fondamentale per le scelte di Amsterdam nel 1928. Fu quello un anno cruciale, in mezzo ); Oceania 56,6 (Canale 7 dell'Australia 45, TVNZ, Television New Zealand, 10); Africa 10,5 (servizi dell'URTNA, Union des ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Algebra della logica
Massimo Mugnai
Algebra della logica
Logica e matematica: pensare e calcolare
Sia nell'Antichità sia durante il Medioevo, la logica e la matematica si configurano [...] contemporanei (per es., nel testo di George Bentham: Outline of a new system of logic, 1827); e nonostante fosse evidente che De Morgan and probability theory, 2. revised and enlarged edition, Amsterdam-London, North-Holland, 1986 (1. ed.: 1976). ...
Leggi Tutto
Scala, economie di
Luigi Bruni
Introduzione
Le economie di scala hanno riflessi rilevanti e complessi sul livello tecnologico e produttivistico e sullo sviluppo dei sistemi economici nazionali e di [...] Ringstadt, V., Economies of scale and the form of the production function, Amsterdam 1971.
Hoover, E.M., The location of economic activity, New York 1948.
Isard, W., Location and space-economy, New York 1956.
Isard, W., Methods of regional analysis ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] Florio (Londra, 1598). La nuova edizione, Queen Anna’s New World of Words, or Dictionarie in Italian and English tongues, edited by P. Ramat, H.-J. Niederehe & K. Koerner, Amsterdam - Philadelphia, Benjamins, pp. 51-83.
Praz, Mario (19664), La ...
Leggi Tutto
Società di massa
Luciano Pellicani
Massa, uomo-massa, società di massa
Le ricerche sui gruppi i cui membri agiscono in modo simile pur non essendo i gruppi medesimi strutturati hanno fatto emergere [...] , T.W., Horkheimer, M., Dialektik der Aufklärung, Amsterdam 1947 (tr. it.: Dialettica dell'illuminismo, Torino 1966 L'âge des foules, Parigi 1981.
Neumann, S., The permanent revolution, New York 1940.
Ortega y Gasset, J., La rebelión de las masas, ...
Leggi Tutto
BAROZZI (Barozio), Iacopo (Giacomo), detto il Vignola
Stefano Bottari
Nacque a Vignola (Modena) da Bartolomeo, il 10 ott. 1507.
Dai più autorevoli biografi (Vasari, Danti), e per sua stessa ammissione, [...] ma senza indicazione di data e ristampata nel.,178I; quella di Amsterdam di L. C. Stunn'pgbblicata nel 1699; quella di di L B., Modena 1949; J. Coolidge, Studies on Vignola, New York 1950 (è un compendio di articoli apparsi in Marsyas,1942, 1945 ...
Leggi Tutto
ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] : la prima edizione è Satire di Salvator Rosa dedicate a Settano, Amsterdam [ma Roma] 1694; oggi si leggono in Satire, a cura . 509 s. Su Rosa pittore: O.G. Boetzkes, Salvator Rosa, New York 1960; L. Salerno, Salvator Rosa, Milano 1963; G. Briganti ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Gian Giacomo Teodoro
Gianvittorio Signorotto
– Nacque il 27 ottobre 1597, primogenito di Carlo Emanuele Teodoro, conte di Melzo, signore di Castel Zevio e di Codogno, e di Caterina Gonzaga [...] a figura intera già alla Kleinberger Anderson Gallery di New York è attribuito a Luigi Miradori detto il Historia [...] dell’ultime rivolutioni della città e Regno di Napoli, Amsterdam 1660, passim; G. Brusoni, Della historia d’Italia libri XLVI ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...