Ormisda, santo
Teresa Sardella
Nacque a Frosinone, figlio di Giusto. Fu diacono della Chiesa romana sotto il pontificato di Simmaco, del quale fu il successore. Fu eletto papa il 20 (e non il 27 come [...] I, a cura di A. Thiel, Brunsbergae 1868, rist. anast. Hildesheim-New York 1974, pp. 739-990.
Tutte le epistole, tranne le nrr. 9 1931.
E. Stein-J.R. Palanque, Histoire du Bas-Empire, II, Amsterdam 1968², pp. 226-29.
Storia della Chiesa, a cura di H. ...
Leggi Tutto
Dimostrazione, teoria della
Jean-Yves Girard
La teoria della dimostrazione nasce negli anni Venti del Novecento come strumento di realizzazione del programma di David Hilbert per la fondazione della [...] 1998: Handbook of proof theory, edited by Samuel Buss, Amsterdam-Oxford, Elsevier, 1998.
Feferman 1988: Feferman, Salomon e , Kurt, Collected works, edited by Salomon Feferman e altri, New York, Oxford University Press, I-V, 1986-2003.
Herbrand 1968 ...
Leggi Tutto
Un enunciato contiene tipicamente (ma non necessariamente) informazioni di due tipi; una parte indica qualcosa che parlante e ascoltatore sapevano già: dà cioè un’informazione data; un’altra indica qualcosa [...] identico // (E. Cresti & M. Moneglia, C-Oral-Rom, Amsterdam - Philadelphia, Benjamins, 2008)
(15) ENI: alle quattro / o alle ), Toward a taxonomy of given-new information, in Radical pragmatics, edited by P. Cole, New York, Academic Press, pp. 223 ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...]
SCHOPF, J.W. (1993) Microfossilis of the early Archean Apex chert: new evidence of the antiquity of life. Science, 260, 640-646.
SCHOPF, J Developments in Sedimentology, 20, a c. di Walter M.R. Amsterdam, Elsevier, pp. 273-310.
WALTER, M.R., BUlCK, R ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua parlata identifica un insieme di caratteristiche strutturali e funzionali che si manifestano primariamente, ma non in modo esclusivo, quando si usa la lingua attraverso il canale fonico-uditivo [...] 37-92.
Brown, Gillian (19902), Listening to spoken English, London - New York, Longman (1a ed. 1977).
Cresti, Emanuela & Moneglia, , edited by M.A. Gernsbacher & T. Givón, Amsterdam - Philadelphia, Benjamins, pp. 59-115.
Gobber, Giovanni (a ...
Leggi Tutto
GUIDO d'Arezzo (Guido Aretinus)
Cesarino Ruini
Monaco benedettino e teorico della musica attivo nella prima metà dell'XI secolo, il suo nome è legato a un gruppo di scritti di teoria musicale trasmessi [...] Waesberghe, Expositiones in Micrologum Guidonis Aretini, Amsterdam 1957; R.L. Crocker, "Musica rhythmica Le biografie, III, pp. 361 s.; C.V. Palisca, G. of A., in The New Grove Dict. of music and musicians (ed. 2001), X, pp. 522-526; W. Hirschmann ...
Leggi Tutto
Sistemi chimico-fisici: autoorganizzazione
John Ross
In un sistema isolato, con energia costante, in assenza di scambi di materia e di energia con l'ambiente circostante, possono aver luogo fenomeni [...] .
Ortoleva 1992: Ortoleva, Peter J., Nonlinear chemical waves, Chichester-New York, Wiley, 1992.
Pugh 1986: Pugh, Spenser- Schell, Mark G., Stochastic pro-cesses in physics and chemistry, Amsterdam, North-Holland, 1992.
Vidal, Lemarchand 1988 : Vidal ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] , Torino 2000).
J. Rich, Fundamentals of cosmology, Berlin-New York 2001.
I. Mazzitelli,Tutti gli universi possibili e altri ancora, Napoli 2002.
S. Dodelson, Modern cosmology, Amsterdam 2003.
S. Bonometto, Cosmologia & cosmologie, Bologna 2008 ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] ) Sharing. Culture and Economy in the Internet Age, Amsterdam.
S. Bentivegna (2009) Disuguaglianze digitali. Le nuove forme Everywhere, and the Smartest Person in the Room Is the Room, New York; trad. it. La stanza intelligente, Torino 2012.
Da dove ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovannino de'
Marco Rossi
Non si ha alcuna notizia certa per stabilire la sua data di nascita; i documenti attestano che era figlio di Guglielmo e abitava a Milano, prima nella parrocchia di [...] ., pp. 767-797; J. Pope-Hennessy, Italian gothic sculpture, London-New York 1955, pp. 34, 202 s.; R. Cipriani, in Arte drawings and the practice of artistic transmission in the Middle Ages…, Amsterdam 1995, pp. 276-291 e passim; K. Sutton, in ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...