Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] Paris 1975.
Sargent, F. (a cura di), Human ecology, Amsterdam 1974.
Schnore, L.F., Social morphology and human ecology, in S.B., The urban wilderness: a history of the American city, New York 1972.
West, P.C., Max Weber's human ecology on historical ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] 1986, pp. 323-360.
Berend, I.T., Toward a new world system. Problems of transition to market economy, in Debates 630.
Bös, D., Public enterprise economics. Theory and application, Amsterdam 1986.
Castronovo, V. (a cura di), La nazionalizzazione dell' ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] Science, Particle physics, estate-autunno 1984, n. 11, Los Alamos National Laboratory, Los Alamos, New Mexico 87545.
Okun, L.B., Leptons and quarks, Amsterdam 1982.
Perkins, D. H., Introduction to high energy physics, Reading, Mass., 1982.
Quigg, Ch ...
Leggi Tutto
CORBINELLI, Iacopo
Gino Benzoni
Nacque a Firenze, il 12 dic. 1535, da Raffaello (di Pandolfò di Tommaso, forse quel "conte Raffaello Corbinelli" che spedisce, il 3 genn. 1537, da Pisa una lettera al [...] n. 2, 34 n. 3, 35 n. 1, 139; Scaligeriana, Thuana, II, Amsterdam 1740, pp. 36 s.; G. V. Gravina, Scritti, a cura di A. Quondam Bari London 1947, pp. 122 n. 7. 175; Id., G. Bruno... new documents, in Revue int. de Philosophie, XVI (1951). pp. 174-109 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Lorenzo Onofrio
Gino Benzoni
Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dì Lorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli [...] , p. 555; [J. Arckenholtz], Mém. Concernants Christine… de Suède, IV, Amsterdam-Leipzig 1760, pp. 66-69, 168; C. De Brosses, Lettres… sur l n. 229. 124 n. 274; M. Mahoney, The drawings of S. Rosa, New York-London 1977, I, pp. 98 s.; II, n. 51. 1; M. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Galileo Galilei
Mariano Giaquinta
Galileo Galilei è una delle figure fondamentali della rivoluzione scientifica del 17° secolo. I suoi contributi in matematica, fisica e astronomia, la sua opera in [...] dirò che avendo fatto cercare in questi giorni a Leida e Amsterdam se ci fosse il Sistema del Mondo di Galilei, giacché mi s physics. The science of dynamics in the seventeenth century, London-New York 1971 (trad. it. Newton e la dinamica del XVII ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Castruccio
Michele Luzzati
Figlio di Gerio di Castracane e di Puccia degli Streghi, nacque a Lucca il 29 marzo 1281, data tradizionale, ma non certa.
Apparteneva ad una [...] in Brederode... Chronicon, a cura di C. P. Hordijk, Amsterdam 1904, pp. 206, 253 s., 261 s.; N. Tegrimi . lucchese, Firenze 1934, pp. 33-45 (ora in Medieval and Renaissance Studies, New York 1959, pp. 19-32); A. Sapori, Firenze e C. Tentativo di ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] …, Romae 1691, p. XXVIII; Lettres du cardinal D'Ossat, III, Amsterdam 1708, pp. 387-402; C. Piselli, Notizia historica della Religione dei Italian art and society in the age of the Baroque, New York 1963, p. 29; La sacra congregazione del Concilio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] : Lallement, Gerard, Semigroups and combinatorial applications, New York, Wiley, 1979.
van Leeuwen 1990a: van Leeuwen, Jan, Handbook of theoretical computer science, vol. A: Algorithms and complexity, Amsterdam, North Holland, 1990.
van Leeuwen 1990b ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] da Donald W. Kerst nei laboratori della General Electric Company a New York, che la chiamò dapprima reotrone. Il betatrone utilizza, fondamentale e applicata, tra cui, in Europa, quelle di Amsterdam, Orsay e Frascati; a Trieste è installato anche un ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...