CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] Jones, An Introduction to Divine and Human Readings by Cassiodorus Senator, New York 1946; Id., The Influence of Cassiodorus on Mediaeval Culture, in Einstellung in den Getica des Jiordanes, in XII Conférence Eirene 1972, Amsterdam 1975, pp. 411-428. ...
Leggi Tutto
Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] Evolution, games, and learning: models for adaptation in machines and nature, Amsterdam 1986.
Gardner, H., The mind's new science. A history of the cognitive revolution, New York 1985 (tr. it.: La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] New York 1929.
Pareto, V., Cours d'économie politique, 2 voll., Lausanne 1896-1897 (tr. it.: Corso di economia politica, Torino 1943).
Pearce, I.F., A contribution to demand analysis, Oxford 1964.
Philips, L., Applied consumption analysis, Amsterdam ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] , 71-72, 75-76, 81).14) Il Manāfi' al-ḥayawān di Ibn Bakhtīshū', conservato a New York (Pierp. Morgan Lib., M. 500) e proveniente da Marāgha, è del 690 a.E./ Edition with Introduction and Selected Glossary, Amsterdam-Oxford 1979; D. Duda, Kultur ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] ginevrino, e in particolare nel Contrat social (Amsterdam 1762), i caratteri indicati da Montesquieu vengono ripresi Pfade in Utopia, Heidelberg 1950.
Collingwood, R. G., New Leviathan, Oxford 1942.
Communauté, in Vocabulaire technique et critique de ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] (1885), Parigi (1889), Bruxelles (1892), Ginevra (1896), Amsterdam (1901), Torino (1906), Colonia (1911) - hanno avuto . Nonostante l'entità dei mezzi impiegati, a Chicago e a New York, i risultati ottenuti non sono stati significativi. A partire ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] LXXX, pp. 4177-4184.
Gardiner, C. W., Handbook of stochastic methods, New York 19902.
Gilbert, R. G., Hahn, H.-S., Ortoleva, P. N. G. van, Stochastic processes in physics and chemistry, Amsterdam 19892.
Kapral, R., Lawniczak, A., Masiar, P., Reactive ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] ., Physiological limnology. An approach to the physiology of lake ecosystems, Amsterdam 1975.
Hutchinson, G. E., A treatise on limnology, vol. I, Geography, physics and chemistry, New York 1957, vol. II, Introduction to lake biology and limnoplankton ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] centenario di Van der Waals, il 26 novembre 1937, ad Amsterdam, si discusse il lavoro di Mayer, nacque ‟una vivace critical phenomena (a cura di C. Domb, M. S. Green), vol. I, New York 1972, pp. 7-109.
Hagedorn, R., Observations on the π+→r+→e ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] edited by M. Harris & P. Ramat, Berlin - New York - Amsterdam, Mouton de Gruyter, pp. 193-223.
Renzi, Lorenzo (1976 the Romance languages in the early Middle Ages, London - New York, Routledge.
Zamboni, Alberto (2000), Alle origini dell’italiano ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...