Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] membranes, in Kirk-Othmer encyclopedia of chemical technology, vol. XII, New York 1980, pp. 492-517.
Cadotte, J. E., King,
Meares, P. (a cura di), Membrane separation processes, Amsterdam 1976.
Meares, P., Trends in ion exchange membranes science ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] , 2002, pp. 221-250.
Georgopoulos 1994: Georgopoulos, Apostolos, New concepts in generation of movement, "Neuron", 13, 1994, pp. in sensorimotor coordination, in: Handbook of neuropsychology, Amsterdam, Elsevier, 1997, pp. 27-64.
Lacquaniti 1998 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Tommaso d’Aquino
Gian Carlo Garfagnini
Tra i più grandi intellettuali del Medioevo la cui influenza è viva ancora oggi, come dimostra una bibliografia in perenne rinnovamento, Tommaso d’Aquino è stato [...] Fretté, P. Maré, 34 voll., Paris 1871-1872 (rist. New York 1948-1950).
Sancti Thomae Aquinatis Doctoris Angelici Opera omnia iussu aristotelischen “Politica” im späten Mittelalter, 2 voll., Amsterdam 1992.
J.-P. Torrell, Initiation à saint Thomas ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] Academic Press.
FORMAN, R.T.T., GODRON, M. (1986) Landscape ecology. New York, Wiley & Sons.
GARDNER, R.H., MILNE, B.T., to landscape ecology as a base for land evaluation, land management and conservation. Amsterdam, SPB Academic Publishing. ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] . 139-151.
Troelstra, A. S., Intuitionistic general topology (tesi), Amsterdam 1966.
Troelstra, A. S., Principles of intuitionism, Lecture notes in mathematics 95, Berlin-Heidelberg-New York 1969.
Troelstra, A. S., Informal theory of choice sequences ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] Origins of Gothic Architecture and the Medieval Concept of Order, New York 1956 (trad. it. La cattedrale gotica. Il Techniques, London-Amsterdam 1977; F. Bucher, Architector. The Lodge Books and Sketchbooks of Medieval Architects, I, New-York 1979 ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] Tony Blair ha accettato di rinunciare col Trattato di Amsterdam (1997) al quinto opting out britannico, quello sul The Open method of coordination, in M.J. Rodrigues (ed.) The New Knowledge Economy in Europe, Edward Elgar Pub, Cheltenham, pp. 242-71 ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] state, in ‟Transactions of the Faraday Society", 1956, LII, pp. 1042-1052.
Turro, N. J., Molecular photochemistry, New York-Amsterdam 1965.
Wagner, P. J., Hammond, G. S., Properties and reactions of organic molecules in their triplet state, in ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] 1982.
SHANKER, S.G. Gödel's theorem in focus. Londra-New York, Croom Helm, 1988.
VAN STIGT, W.P. Brouwer's intuitionism. Amsterdam, Elsevier, 1990.
TYMOCZKO, T., a c. di New directions in the philosophy ofmathematics: an anthology. Boston, Birkhäuser ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] Antonenko, V. V. e altri, Combinatorial chemistry, in New trends in synthetic medicinal chemistry (a cura di F. Gualtieri Progress in medicinal chemistry (a cura di M. I. Choudhary), Amsterdam: Harwood Academic Publishers, 1996, vol. I, pp. 271-318. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...