La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] fa ca., si fermò nei pressi della città di Clovis, nel New Mexico; le tracce qui rinvenute, databili a circa 11.500 anni a Cambridge, ed Edward C. Slater, presso l'Università di Amsterdam, estraggono il citocromo c da tessuti e ne ottengono lo ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] , L. I., Cosmic rays. Variations and space explorations, Amsterdam 1974.
Flügge, S. (a cura di), Handbuch der Physik 317-501.
Rosen, S., Selected papers on cosmic rays origin theories, New York 1969.
Sitte, K. (a cura di), Handbuch der Physik, vol ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] , E. B., Ecological genetics, London 1964.
Harris, H., The principles of human biochemical genetics, Amsterdam 1970.
Leigh, E., Adaptation and diversity, New York 1971.
Levins, R., Evolution in changing environments, Princeton 1968.
Lewontin, R. Ch ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] , si pensi all'espressionismo, alla Scuola di Amsterdam, ad alcune produzioni regionali. Insomma, si registra 1969, 1-2, pp. 10-11.
Asimow, M., Introduction to design, New York 1962 (tr. it.: Principî di progettazione, Padova 1968).
Benevolo, L., ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] failure: the birth and death of communism in the twentieth century, New York 1989 (tr. it.: Il grande fallimento. Ascesa e caduta Durham 1992.
Kornai, J., The economics of shortage, Amsterdam 1980.
Kornai, J., The socialist system. The political ...
Leggi Tutto
Dodecafonia
LLuigi Rognon
di Luigi Rognon
Dodecafonia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Modalità e tonalità. 3. Tonalità e cromatismo. 4. Connotazione del linguaggio musicale tonale e progressiva saturazione. [...] Mann, Die Entstehung des Doktor Faustus. Roman eines Romans, Amsterdam 1949; tr. it., Romanzo di un romanzo. La genesi Schönberg on the origin of the twelve-tones system, in Music since 1900, New York 1938, pp. 574, 575.
Stein, E., Von neuer Musik, ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] 1974.
Gonda, J., Triads in the Veda, Amsterdam 1976.
Goswami, Bh. K., The Bhakti cult in India, Benares 1965.
Haguenau, W. H., Religious sects of the Hindus, Calcutta 19582.
Hopkins, E. W., Ethics of India, New Haven 1924 (reprint).
Hopkins, E. W ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] del limite centrale'. Due aviolinee concorrenti hanno un volo da New York a Los Angeles che parte alla stessa ora e probability, San Francisco 1970.
Rényi, A., Probability theory, Amsterdam 1970.
Santalò, L. A., Integral geometry and geometric ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] 2001.
Tourism and gastronomy, ed. A.M. Hjalager, G. Richards, London-New York 2002 (in partic. M. Antonioli Corigliano, The route to quality: Italian ed. V.A. Ginsbourg, D. Throsby, 1° vol., Amsterdam 2006, pp. 1102-19.
A. Simonicca, Viaggi e comunità ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] la libertà di dissenso: ‟La città di Amsterdam raccoglie il frutto di questa libertà nella sua in three American wars, Cambridge, Mass., 1970.
Goodman, P., Growing up absurd, New York 1962 (tr. it.: La gioventù assurda, Torino 1964).
Greer, G., The ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...