Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] role of the internal currents in activation, in ‟Annals of the New York Academy of Sciences", 1959, LXXXI, pp. 422-445.
Carafoli, R. M. Kretsinger, D. M. MacLennon e F. L. Siegel), Amsterdam 1977.
Gillis, J. M., O'Brien, E. J., The effects of calcium ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] al Trattato istitutivo della CE, contenute nel Trattato di Amsterdam del 1997 e nel Trattato di Nizza del 2000 ( decline of the global labor force and the dawn of the post-market era, New York: G. P. Putnam's Sons, 1995 (tr. it.: La fine del ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] evolution, in Evolutionary biology (a cura di Th. Dobzhansky e altri), vol. IV, Amsterdam 1970, pp. 163-183.
Ainsworth, G. C., Sussman, A. S., The Fungi, 3 voll., New York-London 1968.
Allee, W. C., Animal sociology, in Encyclopaedia Britannica, vol ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] . Durante un congresso internazionale ad Amsterdam, i ricercatori della società Calgene hanno R.G.F., WEISBEEK, P.I., SMEEKENS, S.C.M. (1994) Fructan as a new carbohydrate siuk in transgenic potato plants. Plant CelI, 6, 561-570.
VOELKER, T.A., ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] York 1967, pp. 1-45.
Kakudo, M., Kasai, N., X-ray diffraction by polymers, Amsterdam 1972.
Ke, B., Newer methods of polymer characterization, New York 1964.
Kennedy, J. P., Polyisobutene and butyl rubber, in Polymer chemistry of synthetic elastomers ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] CCXC, pp. 421-432.
Cannon, W.B., The wisdom of the body, New York 1932 (tr. it.: La saggezza del corpo, Milano 1956).
Caroll, B the brain (a cura di D. de Wied e J.A.W.N. Weijnen), Amsterdam 1970, pp. 57-70.
Makara, G.B., Stark, E., Palkovits, M., Re ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] D. P., Yahr, M. D. (a cura di), The thalamus, New York 1966.
Ramon y Cajal, Histologie du système nerveux de l'homme cura di), Structure and function of the cerebral cortex, Amsterdam 1960.
Wallraff, J., Die Leber-Gallengangsystem, Gallenblase und ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] and classical mechanics, in Proceedings of the International mathematical congress, 1954, vol. I, Amsterdam 1957, pp. 315-333.
Kolmogorov, A. N., New metric invariant of transitive dynamical systems and endomorphisms of Lebesgue spaces, in ‟Doklady ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] The tradition of B.: a study of his importance in mediaeval culture, New York 1935; M. Cappuyns, Boèce, coll. 348-380; C. H , pp. 188-198; K. Dürr, The propositional Logic of B., Amsterdam 1951; A. N. Prior, The Logic of negative terms, in Franciscan ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] Francisco 1959.
Frey-Wyssling, A. W., Mühlethaler, K., Ultrastructural plant cytology, Amsterdam 1960.
Gleason, H. A., Cronquist, A., The natural geography of plants, New York-London 1964.
Godwin, E., The history of the Britishflora, Cambridge 1956 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...