Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] synthetic systems (a cura di E. E. Bernard e M. R. Kare), New York 1962, pp. 1-12.
Gaulle, Ch. de, Vers l'armée de T., A guidebook for technology assessment and impact analysis, Amsterdam 1980.
Prandtl, L., Über Flüssigkeitsbewegung bei sehr kleiner ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Livorno 1899, citato da Bruno Laurioux, Spices in the Medieval Diet: a New Approach, "Food and Foodways", 1, 1985, pp. 43-75.
60. 62; si veda anche J. Bes, Chartering and Shipping Terms, Amsterdam 1951.
199. Gli statuti marittimi veneziani, 4, 1902, p ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] Die Griechen in der Kolchis. Historisch-archäologischer Abriss, Amsterdam 1998; S.L. Solovyou, Ancient Berezan. The e un'indagine sulle tombe della Licia, Roma 1990; N. Çevit, New Rock-Cut Tombs at Etenna and the Rock-Cut Tomb Tradition in Southern ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] curvature of space, in ‟Proceedings of the Royal Academy of Sciences of Amsterdam", 1918, XX, pp. 229-243.
De Sitter, W., Further remarks pp. 254-259).
Einstein, A., The world as I see it, New York 1934 (tr. it.: Come io vedo il mondo, Roma 1948).
...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] of mitochondria, in Handbook of molecular cytology (a cura di A. Lima-de-Faria), Amsterdam 1969, pp. 914-942.
Brachet, J., Biochemical cytology, New York 1957.
Brachet, J., Nucleocytoplasmic interactions in unicellular organisms, in The cell (a cura ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] sclerosis (a cura di J. M. Andrews, R. T. Johnson e M. Brazier), New York 1976, pp. 207-221.
Padgett, B. L., Walker, D. L., Zu cura di P. J. Vinken e G. W. Bruyn), vol. IX, Amsterdam 1970, pp. 572-663.
Lumsden, Ch. E., The neuropathology of multiple ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] Ciferri, O., Regulation of cell membrane activities in plants, Amsterdam 1976.
Milborrow, B. V., The occurence and function of 359-384.
Steward, F. C., Plant physiology, vol. VI B, New York 1972.
Wareing, P. F., Saunders, P. F., Hormones and ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] problema del fabbisogno di energia dell'uomo.
Bibliografia.
Benedetti, S. de, Nuclear interactions, New York 1964.
Bohr, A., Mottelson, B., Nuclear structure, Amsterdam 1969.
Kopopinski, E. J., Theory of beta radioactivity, Oxford 1966.
Preston, M. A ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] una cinta muraria più alta e a torri murali. Beeston e New Montgomery avevano una pianta di questo tipo; a Dover le recinzioni 1945; K. Andrews, Castles of the Morea, Princeton 1953 (Amsterdam 19782); R.G. Goodchild, The Roman and Byzantine Limes in ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] (a cura di E. R. Kandel e J. H. Schwartz), Amsterdam 1981.
Goldman, P.S., Nauta, W. J. H., Columnar distribution .
Fink, D. J., Gainer, H., Axonal transport of proteins: a new view using in vivo covalent labeling, in ‟Journal of cell biology", 1980, ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...