Gordon, Ruth (propr. Gordon Jones, Ruth)
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a Wollaston, nei pressi di Boston, il 30 ottobre 1896 [...] diplomò all'American Academy of Dramatic Art e debuttò sul palcoscenico nel 1915 all'Empire Theatre di New York con era sposata con l'attore teatrale Gregory Kelly), si rivolse al cinema, dove esordì nel 1940 interpretando il ruolo della volitiva e ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] dei maggiori interpreti teatrali inglesi.
Nel cinema debuttò nel 1936, con una piccola flemmatico giornalista inglese in The quiet American (1958; Un americano tranquillo) Brook, D. Redgrave, To be a Redgrave, New York 1982.
R. Kempson, A family & ...
Leggi Tutto
Langdon, Harry
Ermelinda Campani
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Council Bluffs (Iowa) il 15 giugno 1884 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1944. Noto con diversi soprannomi [...] quanto i ruoli interpretati sia in teatro sia al cinema, L. fu uno dei più grandi comici nati notorietà con l'atto unico, Johnny's new car che insieme alla moglie, Rose Francis , all'ottimismo rooseveltiano e all'American way of life. Durante la ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] all'"American" di New York e all'"Hearst's international magazine". Nel 1926 debuttò a teatro con My Lulu Belle, che fu successivamente adattato per il grande schermo con il film Lulu Belle (1948) diretto da Leslie Fenton.
Esordì nel cinema ...
Leggi Tutto
Gish, Dorothy (propr. Dorothy Elizabeth)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Dayton (Ohio) l'11 marzo 1898 e morta a Rapallo il 4 giugno 1968. Sorella minore di Lillian, [...] coppia del cinema degli anni nel 1912 esordirono nel cinema con il film An unseen di produzione, la New Art Film Company il fallimento della New Art (1921) girò abbandonò il cinema, per tornare Gish, Dorothy and Lillian Gish, New York 1973; A. Slide, ...
Leggi Tutto
Sidney, Sylvia
Francesco Costa
Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] decide di lasciar annegare in An American tragedy (1931; Una tragedia americana) di Josef von Sternberg, dal si risolse in un insuccesso commerciale. Decise così di lasciare il cinema per farvi ritorno, di tanto in tanto, dagli anni Cinquanta in ...
Leggi Tutto
Russell, Rosalind
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Waterburg (Connecticut) il 4 giugno 1908 e morta a Hollywood il 28 novembre 1976. Bruna, raffinata, dallo [...] , 1977), scritta assieme a Ch. Chase.
Bibliografia
M. Rosen, Popcorn Venus; women, movies & the American dream, New York 1973, passim (trad. it. La donna e il cinema: miti e falsi miti di Hollywood, Milano 1979); N. Yanni, Rosalind Russell ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...