Frankenstein
Antonio Faeti
(USA 1931, bianco e nero, 71m); regia: James Whale; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal: soggetto: dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dall'omonimo testo teatrale [...] n. 4, fall 1973.
G.W. Mank, It's Alive. The classic cinema saga of Frankenstein, San Diego-New York-London 1981.
B. Taves, Universal's horror tradition, in "American cinematographer", n. 4, April 1987.
G. Mank, 'Frankenstein' restored, in "Films in ...
Leggi Tutto
The Crowd
Alberto Boschi
(USA 1927, 1928, La folla, bianco e nero, 95m a 24 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: King Vidor, John V.A. Weaver, [...] et l'horizon de tous, in "Positif", n. 161, septembre 1974.
J. Baxter, King Vidor, New York 1976.
R. Durgnat, S. Simmon, King Vidor, American, Berkeley 1988.
La grande parata. Il cinema di King Vidor, a cura di S. Toffetti, A. Morini, Torino 1994. ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] Richman, rappresentata con successo a Broadway, trascorsa al cinema già due volte (una versione muta con Agnes Ayres 1988.
E. Kendall, The Runaway Bride. American Romantic Comedy of the Thirties, New York 1990.
Y. Deschamps, Le mouvement maccareyien ...
Leggi Tutto
The Wizard of Oz
Andrea Meneghelli
(USA 1938, 1939, Il mago di Oz, bianco e nero/colore, 101m); regia: Victor Fleming; produzione: Mervyn LeRoy per MGM; soggetto: dal romanzo The Wonderful Wizard of [...] che, fino ad allora, Oz al cinema non aveva sfavillato (una casa di produzione , The making of 'The Wizard of Oz', New York 1981.
C.W. Billman, 'I've place like home: 'The Wizard of Oz' and the American Isolationism, in "Film & History", n. 2 ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] l'HUAC (House Un-American Activities Committee) nutrì nei Walton). K. continuò a scrivere per il cinema e per la televisione, e solo negli anni
Michael Curtiz's Casablanca, ed. R.J. Anobile, New York 1974, passim; M. Rogers, Casablanca: script and ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] A. Jameson, Le style gérmanique à Hollywood, in "La revue du cinéma", n. 6, printemps 1947.
R. Barjavel, Les tueurs, in "L'écran français", 6 mai 1947.
S.M. Kaminsky, American film genres, New York 1977 (trad. it. Parma 1994).
S. Shadoian, Dreams and ...
Leggi Tutto
Stagecoach
Aldo Viganò
(USA 1939, Ombre rosse, bianco e nero, 96m); regia: John Ford; produzione: Walter Wanger Productions Inc.; soggetto: dal racconto Stage to Lordsburg di Ernest Haycox; sceneggiatura: [...] quale André Bazin vedeva "il cinema americano per eccellenza". Su quella American, 1926, e votata a diventare il più mitico dei paesaggi americani to Scarlett O'Hara, a cura di S. Hochman, New York 1982.
M. Orsoni, Ombre rosse, in "Cineforum", ...
Leggi Tutto
One Flew over the Cuckoo's Nest
Andrea Maioli
(USA 1975, Qualcuno volò sul nido del cuculo, colore, 133m), regia: Milos Forman; produzione: Saul Zaentz, Michael Douglas per Fantasy; soggetto: dall'omonimo [...] , New York 1978.
H. Wexler, One Flew over the Cuckoo's Nest, in "American film", n. 10, September 1979.
P. Vecchi, Appunti sul Forman americano, in "Cineforum", n. 191, gennaio-febbraio 1980.
M. Lefèbvre, Figuration du personnage: l'Indien du cinéma ...
Leggi Tutto
The Band Wagon
Franco La Polla
(USA 1953, Spettacolo di varietà, colore, 112m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; fotografia: Harry [...] York 1981.
G. Mast, Can't Help Singin'. The American Musical on Stage and Screen, Woodstock-New York 1987.
S. Harvey, Directed by Vincente Minnelli, New York 1989.
H. Damisch, Un trouble de mémoire au cinéma: 'The Band Wagon' de Vincente Minnelli, in ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] aveva iniziato a occuparsi di cinema gestendo nel 1906 un ; La stangata) di George Roy Hill, American graffiti (1973) di George Lucas, con la New York 1976; M. Fitzgerald, Universal Pictures, New Rochelle 1977; C. Hirschorn, The Universal story, New ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...