Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele)
Isabella Casabianca
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] a un mondo interiore complesso.
Figlia di un baritono, frequentò la American Acad-emy of Dramatic Arts a New York per poi calcare le scene senza esiti significativi. L'esordio nel cinema avvenne con The miracle on 34th Street (1947; Il miracolo della ...
Leggi Tutto
Leavitt, Sam (propr. Samuel)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 6 febbraio 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 21 marzo 1984. Notevole operatore della [...] nel 1959.
Si avvicinò al cinema a metà degli anni Venti, lavorando presso gli studi di New York della Paramount Pictures dall'inizio Behind the camera on 'The man in the glass booth', in "American cinematographer", 1975, 6, in partic. pp. 664-65, 700- ...
Leggi Tutto
Russell, Rosalind
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Waterburg (Connecticut) il 4 giugno 1908 e morta a Hollywood il 28 novembre 1976. Bruna, raffinata, dallo [...] , 1977), scritta assieme a Ch. Chase.
Bibliografia
M. Rosen, Popcorn Venus; women, movies & the American dream, New York 1973, passim (trad. it. La donna e il cinema: miti e falsi miti di Hollywood, Milano 1979); N. Yanni, Rosalind Russell ...
Leggi Tutto
Beecroft, Vanessa
Beecroft, Vanessa. – Artista italiana (n. Genova 1969). Si è diplomata nel 1994 all’Accademia di belle arti di Brera, a Milano, ma ha esposto un suo lavoro già dall'anno precedente, [...] del cinema. Le performances di B. hanno occupato gli spazi dei maggiori musei del mondo: dal Guggenheim di New York, alla Kunsthalle di Vienna, al Moderna Museet di Stoccolma. Nel 2000 ha partecipato alla Whitney museum of american ...
Leggi Tutto
Cone, Davis
Cone, Davis. – Pittore iperrealista americano (n. Augusta, GA 1950). Si forma alla University of Georgia ad Athens e ottiene un BA alla Mercer university (1968-72). Conosciuto per aver eletto [...] come unico soggetto della sua arte vecchi cinemaamericani, siano essi di grandi città che di piccoli centri di periferia esposizione personale nel 1979 alla OK Harris works of art di New York, galleria che ha rappresentato l’artista fino al 1998, ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...