Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] Oerter nel 1956 (56,36 m). Nell'ambiente dell'atletica americana Oerter (nato ad Astoria, New York, nel 1936 e 'scoperto' quando aveva solo 18 nel suo paese come cantante folk e attore del cinema. Anche ai Campionati Europei del 1950 a Bruxelles ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] riproducibilità tecnica dell'opera d'arte con la fotografia e il cinema (v. Benjamin, 1963). In tal modo, infatti, R., New directions in American architecture, London-New York 1969 (tr. it.: Orientamenti nuovi nell'architettura americana, New York- ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] affatto superflua come parrebbe. Nella ricerca sociale americana - i cui cultori hanno quasi tutti (se si esclude il cinema documentario nel campo dell' . K. Merton, L. Broom e L. S. Cottrell), New York 1959, pp. 39-78 (tr. it.: Problemi di metodologia ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] dei mass media, ossia del cinema e della radio, gli consentiva New York 1991.
Bryce, J., The American Commonwealth, 2 voll., London 1888; nuova ed., New York 1910.
Bryce, J., Modern democracies, 2 voll., New York 1921.
Burns, J. McG., Leadership, New ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] globale, a partire dai fast foods e dal cinema hollywoodiano; ed i leaders di gruppi terroristi hanno infertility: a new look at the demographic collapse of native populations in the wake of Western contact, in "Journal of American studies", December ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] molte industrie culturali, dal cinema all’editoria quotidiana e questa ricerca si può affiancare una rilevazione americana della NEA (National Endowment for the Kindle 2) presentato alla Morgan Library di New York, Amazon ha annunciato di aver ...
Leggi Tutto
Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] mezzi di comunicazione di massa (radio, televisione, giornali, cinema) fino ai cosiddetti ‛gruppi dei pari' (amici, development, in ‟American political science review", 1961, LV, pp. 493 ss.
Di Palma, G., Apathy and participation, New York 1970.
...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] innovative. Una studiosa della storia dei diritti di cittadinanza americani, Eileen McDonagh (v., 1991, p. 1), e Stato tra progressismo e New Deal, Milano 1983).
De Lauretis, T., Alice doesn't: feminism, semiotics, cinema, Bloomington, Ind., 1984.
...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] personaggi di spicco del sistema dei media e del cinema.
III. Dirigenti d'azienda, alti funzionari dello Stato White collar: the American middle classes, New York 1951 (tr. it.: Colletti bianchi. La classe media americana, Torino 19826).
Mongardini, ...
Leggi Tutto
Il romanzo della globalizzazione
Stefano Calabrese
Dal romanzo postmoderno al global novel
A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] del web, mentre il cinema incorpora e cerca di contenere il futuro; ma ancor più noti i casi di American psycho (1991; trad. it. 1991) e Lunar park it. Roma 2001).
J. Franzen, How to be alone, New York 2002 (trad. it. Come stare soli: lo scrittore, ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...