REDFORD, Charles Robert Jr.
Giovanni Grazzini
Attore, regista, produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica il 18 agosto 1937. Frequentata per breve tempo l'università del Colorado e [...] si avvicinò al teatro iscrivendosi all'American Academy of Dramatic Arts di New York. Dopo aver esordito a Broadway è uno dei giornalisti che fanno scoppiare il caso Watergate; torna al cinema di guerra con A bridge too Far (Quell'ultimo ponte, 1977) ...
Leggi Tutto
Mapplethorpe, Robert
Massimo Arioli
Fotografo statunitense, nato a New York il 4 novembre 1946, morto a Boston il 9 marzo 1989. Terminati gli studi d'arte al Pratt Institute di Brooklyn, a partire dagli [...] artisti, compositori ma anche star del cinema pornografico e appartenenti alla comunità omosessuale. f.t.
bibliografia
J. Szarkowski, Mirrors and windows. American photography since 1960, New York 1978.
R. Barthes, La chambre claire: note ...
Leggi Tutto
FRACCI, Carla
Renée Mandl
Ballerina, nata a Milano il 20 agosto 1936. Studiò presso la scuola della Scala, dove divenne prima ballerina nel 1958. Si perfezionò inoltre con V. Volkova, a Londra, a Parigi [...] e a New York. Romantica ed espressiva, dotata di un bellissimo port de bras, è interprete ideale del repertorio mondo e prima ballerina presso l'American Ballet Theatre. Svolge anche una saltuaria attività nel cinema (Giselle, 1968) e in televisione ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] dei giovani o dei negri americani.
Una volta ancora la Svezia Fougeyrollas, P., L'action sur l'homme: cinéma et télévision, Paris 1961.
Crozier, M., La by people in the flow of mass communications, New York 1964 (tr. it.: L'influenza personale ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] mass media ricorderemo solo, per il momento, che radio e cinema hanno raggiunto un'influenza di massa, tra le due guerre, , D., The lonely crowd. A study of the changing American character, New Haven 1950 (tr. it.: La folla solitaria, Bologna 1956 ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Ertegum acquista dalla North American Soccer League i diritti sportivi per la città di New York ‒ priva di , ha conosciuto la prigione, ha fatto con successo l'attore al cinema e in teatro ‒ torna come direttore generale, con regolare stipendio. ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] e al cinema storici. Ancora Conservation of Corroded Copper Alloys: a Comparison of New and Traditional Methods for Removing Chloride Ions, Hephaistos. Large Classical Bronzes from North American Collections (Catalogo della mostra), Cambridge ( ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di interesse sono anche Le sport dans la littérature et au cinéma di J. Sagnes (in Le sport dans la France contemporaine Ch.K. Messenger, Sport and the spirit of play in American fiction, New York, Columbia University Press, 1981.
Y. Mishima, Vivere ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] della pellicola […] è tutta americana senza però essere un’americanata, perché tra gli inseguimenti a Bordwell, K. Thompson, Film History: An Introduction, New York 1994, (trad. it. Storia del cinema e dei film. Dalle origini a oggi, Milano 1998 ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] più significative esperienze da band come i New trolls (nel campo del rock), dei grazie al suo porto e alla base militare americana, e che il blues, il jazz e cinematografico. Più che sul disco (o sul cinema) l’economia di questo mondo poggia però ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...