Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola
Patrizia Battilani
Da diversi decenni la Riviera romagnola rappresenta uno dei riferimenti nazionali e internazionali del turismo balneare [...] theory and contemporary cinema, London 1991.
H.K. Rothman, Devil’s bargains. Tourism in the twentieth-century American West, Lawrence ( in the Mediterranean, ed. L. Segreto, C. Manera, M. Pohl, New York 2009, pp. 104-24.
P. Battilani, F.Fauri, The ...
Leggi Tutto
Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] quadro variabile da 4/3, ovvero 1,33, standard del cinema muto, a 2,35 fino a 2,55 (a seconda sul piano narrativo: The life of an American fireman (1902) e The great train robbery Michael Snow, canadese trapiantato a New York, che in Wavelength (1967 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] di Hollywood. La Mecca del cinema fu mobilitata per i Giochi 100 yards in meno di 11″, gli americani cercarono di naturalizzarla, offrendole un lavoro al e accettò un impiego al consolato polacco di New York. A Los Angeles gareggiò quindi per la ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO TEDESCO, Mario
Cesare Orselli
Nacque a Firenze il 3 apr. 1895 da Amedeo e Noemi Senigaglia, in una fami,glia di banchieri ebrei. Dalla madre ricevette le prime lezioni di pianoforte, per [...] molta musica per film - il mondo del cinema lo aveva sempre affascinato: i due Film New York 1964, pp. 352 s.; C. Carfagna-M. Gangi, Diz. chitarristico ital., Ancona 1968, pp. 2 s.; La Musica - Diz., I, pp. 366 s.; The National Cyclopedia of American ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] a caso George Lucas aprirà nel 1973 il suo American graffiti proprio con questa c., che nel tempo era Encyclopedia of the musical film, New York-Oxford 1988.
M. Vidal, I. Champion, Histoire des plus célèbres chansons du cinéma, Paris 1990.
La musique ...
Leggi Tutto
FERRAGAMO, Salvatore
Valeria Pinchera
Nacque a Bonito piccolo paese dell’Irpinia a 45 km da Avellino, il 5 giugno 1898, undicesimo di quattordici figli (7 maschi e 7 femmine), da un'umile famiglia [...] prima di imbarcarsi sul piroscafo diretto a New York, acquistò in un negozio del di lungometraggi western e in costume dell’American Film Company, e – soprattutto – e dell’Australia. Dopo i divi del cinema americano, personaggi del jet set e del ...
Leggi Tutto
Visione
Adriana Fiorentini
Lamberto Maffei
Il termine visione (dal latino visio, derivato di videre, "vedere") indica il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di [...] possibile ottenere immagini che appaiono in movimento continuo, come al cinema e alla televisione, ma che in realtà sono generate da d.h. hubel, Eye, brain and vision, New York, Scientific American Library, 1988 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1989 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Nicola Cabibbo
Giorgio Parisi
Nicola Cabibbo è stato uno dei maggiori e più brillanti fisici teorici del dopoguerra: negli anni Sessanta ha formulato una teoria delle interazioni deboli tra le particelle [...] , la passione per la letteratura e il cinema inglesi e americani.
Nel 1963, al CERN, scrive il suo A. Pais, Inward bound of matter and forces in the physical world, Oxford-New York 1986.
J. Iliopoulos, Physics in the CERN theory division, in History ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] ; Un giorno a New York), dove Gene Kelly è coreografo e coregista con Stanley Donen, a cui seguirono An American in Paris (1951 Carlos Saura. In quest'ultimo la struttura en abîme cara a tanto cinema ‒ nel musical ma non solo, come in questo caso ‒ è ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] film, a partire dagli abiti indossati da Richard Gere in American gigolo (1980) di Paul Schrader fino a quelli per The jewelry, stars, New York 1996.
S. Bruzzi, Undressing cinema. Clothing and identity in the movies, London 1997.
Moda e cinema, a cura ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...