MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] forme di editoria e giornalismo. Tanto che anche il «New York Times» (http://www.nytimes.com/ 2014/11/24 J. Rogers, The death & life of the music industry in the digital age, London 2013; G. Bonanomi, R. Zonin, Musica liquida. Spotify, Deezer e ...
Leggi Tutto
TEOCRAZIA
Antonio FALCHI
*
Questo termine, usato per primo da Flavio Giuseppe (C. Apion, II, 16) e forse da lui foggiato, sul modulo di "aristocrazia", "democrazia" e simili, denota, come l'etimo indica [...] e Londra 1903-1928, voll. 5; Dunning, A history of political theory, New York 1916-1923, voll. 3; Janet, Hist. de la science politique, ., La naissance de l'esprit laïque au déclin du Moyen Âge, Saint-Paul-Trois-Châteaux 1934; Passerin d'Entrèves, La ...
Leggi Tutto
HAR KARKOM
Emmanuel Anati
Montagna situata nel Nord della penisola del Sinai, in quella sezione denominata deserto del Negev, che è parte dello stato d'Israele. È divenuta famosa da quando, nel 1984, [...] del Bronzo, cui ci riferiamo con la sigla BAC (Bronze Age Complex), è fittamente cosparso di luoghi di culto (3500-1950 a 1-2, pp. 5-13; N. Glueck, Rivers in the desert, New York 1959; E. Anati, La Montagna di Dio. Har Karkom. Ricerche archeologiche ...
Leggi Tutto
Indiane, letterature
Giuliano Boccali
Le prospettive di studio e gli studi sulle l. i. sono soggetti da almeno tre decenni a un processo di revisione profonda e, d'altra parte, di completamento sul [...] (2002; trad. it. 2003), War talk (2003), Public power in the age of empire (2004).
Fra gli autori che vivono alcuni periodi in India e altri segnala infine J. Lahiri (n. 1967), che vive a New York e predilige le situazioni connesse con i problemi di ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo [...] . Snyder, P. Diesing, Conflict among nations, Princeton (New Jersey) 1983; R.L. Garthoff, Detente and confrontation, of modern strategy. From Machiavelli to the nuclear age, a cura di P. Paret, Princeton (New Jersey) 1986; E. Luttwak, Strategy, ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, 1, p. 1066)
Adolfo ANTONIOLI
Su un piano industriale e commerciale, il fatto saliente verificatosi negli ultimi dieci anni è il forte impulso nella produzione [...] con perossidi.
Bibl.: P. J. Flory, Principles of polymer chemistry, New York 1953; G. S. Whitby, Synthetic rubber, Londra 1954; S synthetic rubber consumption and production, in Rubber and plastic age, 1960, p. 1154; Rubber statistical bulletin, 1960 ...
Leggi Tutto
MARGIANA
Bruno Genito
(App. I, p. 821).
La M., dal nome antico-persiano Margus, costituisce, in senso stretto, la regione del delta endoreico del fiume Murghab che scorre oggi nella repubblica del Turkmenistan. [...] sosud iz Margiany, ibid., 2 (1980), pp. 167-78; Id., Margiana in the Bronze Age, in The Bronze Age Civilisation of Central Asia, New York 1981; L.I. Hlopina, Stratigrafija poselenija rannego želežnogo veka Južnoj Turkmeni Parhajdepe (po materialam ...
Leggi Tutto
Religione politica
Emilio Gentile
La locuzione religione politica, insieme a espressioni affini quali religione civile, religione laica, religione secolare, spesso usate come sinonimi, è stato adoperato [...] J. Lewis, K. Polanyi, D.K. Kitchin, London 1935.
R. Aron, L'âge des empires et l'avenir de la France, Paris 1946.
Il pensiero politico nell'età in Germany from the Napoleonic wars through the Third Reich, New York 1974 (trad. it. Bologna 1975).
R.N. ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] e occasioni progettuali.
Bibl.: R. Borsodi, The distribution age, Pasadena 1929; W.W. Rostow, Gli stadi di sviluppo logistica, in Harvard-Espansione, 2 (1984); M. Porter, Competitive advantage, New York 1985; D. J. Bowersox, D. J. Closs, O. K ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Arco (detta dai contemporanei la Pucelle, cioè "la Pulzella"), santa
Luigi Foscolo Benedetto
Si accetta comunemente come data della sua nascita il 6 gennaio 1412. Nacque nel villaggio di [...] di U. Chevalier, Répert. des sources hist. du Moyen Âge, Bio-bibliographie, Parigi 1905, coll. 2513-2546. Complemento parziale Terry, J. d'A. in periodical literature 1894-1929, New York 1930. Ricordiamo tra le opere aventi un carattere generale: il ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...