RETORICA
Marc Fumaroli
(XXIX, p. 151)
Scomparsa nel corso del 20° secolo dall'insegnamento secondario europeo, la r. negli anni Settanta appariva destinata ad accontentarsi di una breve rubrica bibliografica [...] e 18° secolo. Lo stesso anno, R. Lee pubblicava a New York un libro che ha fatto epoca, Ut pictura poesis: the di J. Lichtenstein (La couleur éloquente, rhétorique et peinture à l'âge classique, 1989) mettono in evidenza come l'ottica dei pittori e ...
Leggi Tutto
PERICLE (Περικλῆς, Perĭcles)
Gaetano De Sanctis.
Uomo politico ateniese. Nacque nel primo quinquennio del sec. V a. C. da Santippo, il vincitore di Micale, e da Agariste, figlia dell'Alcmeonide Ippocrate, [...] Périclès, Parigi 1873; A. Schmidt, Das perikleische Zeitalter, I-II, Jena 1877-79; E. Abbott, Pericles and the Golden Age of Athens, New York 1891. - P. e l'impero ateniese: J. M. Stahl, De sociorum Atheniensium iudiciis commentatio, Münster 1881; R ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] . Allende; i modesti Bright lights, big city (1988; Le mille luci di New York) di J. Bridges (dal romanzo di J. McInerney) e Less than ; Sabotaggio) di A. Hitchcock. Emozionante e delicato è The age of innocence (1993; L'età dell'innocenza) che M. ...
Leggi Tutto
FISICA
Enrico Bellone
(XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812)
Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte [...] C. A. Truesdell, A program toward rediscovering the rational mechanics of the Age of Reason, in Archive for the History of Exact Sciences, 1 ( , 64 (1973), pp. 291-99; W. L. Wisan, The new science of motion: a study of Galileo's De motu locali, in ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ POSTINDUSTRIALE
Domenico De Masi
Come alla fine del 1700 si avvertì il passaggio dalla società rurale a quella industriale, ma si stentò a individuare e fissare i tratti essenziali della nuova [...] nel 1917 aveva pubblicato a Londra il volume Old worlds for new: a study of the post-industrial state (Bell 1973). Bell 1981); C. Lasch, The culture of narcisism. American life in age of diminishing expectations, Londra 1980 (trad. it., Milano 1981); ...
Leggi Tutto
SBALZO (fr. repoussé)
Doro LEVI
Filippo ROSSI
È la tecnica della lavorazione del metallo in piastra sottile, condotta in modo da far risaltare le figure in rilievo; tecnica che viene usata anche con [...] e i resti di due vasi bronzei ciprioti, uno a New York e uno nel museo di Nicosia, con simili figurazioni e l'età moderna, v.: J. Labarte, Histoire des arts industriels au Moyen Âge et à l'époque de la Renaissance, I, Parigi 1872, p. 191 segg.; ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] quelli piccoli per l'età gestazionale (SGA, Small Gestational Age).
Quest'assistenza si è tradotta in un miglioramento delle possibilità C.R. Scriver, A.L. Beaudet e altri, New York 1989; Régime alimentaire, nutrition et prévention des maladies ...
Leggi Tutto
SCITI E SCIZIA
Bruno Genito
(XXXI, p. 186)
Il grande numero di scavi archeologici degli ultimi anni ha notevolmente allargato lo stato delle nostre conoscenze relative alle antiche popolazioni scitiche. [...] and the Achaemenian periods, a cura di I. Gershevich, Londra-New York 1985; R.S. Vasilevskij, V.V. Volkov (1985), ritual, gender and status in South Siberia in the Late Bronze-Early Iron age, Bloomington 1987 ("Papers on inner Asia", 7), pp. 1-26; ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] sulla cultura, a cura di G. Zanchini, Roma-Bari 2014; Radio audiences and participation in the age of network society, ed. T. Bonini, B. Monclús, New York-London 2014. Si veda inoltre James.cridland.net (25 ag. 2015).
Radiodramma di Rodolfo ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] 1989; D.A. Colling, Industrial safety, Englewood Cliffs 1990; R.W. King, Safety in the process industries, Londra 1990; D.L. Goetsch, Industrial safety and health in the age of high technology, New York 1993; J. CoVan, Safety engineering, ivi 1994. ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...