• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
1949 risultati
Tutti i risultati [1949]
Arti visive [522]
Archeologia [386]
Biografie [312]
Storia [216]
Religioni [201]
Temi generali [147]
Architettura e urbanistica [120]
Scienze demo-etno-antropologiche [102]
Diritto [79]
Asia [77]

Dreyfus, Hubert

Enciclopedia on line

Dreyfus, Hubert Filosofo statunitense (Terre Haute, Indiana, 1929 - Berkeley, California, 2017). Interessato alla filosofia europea, in particolare alla tradizione fenomenologico-ermeneutica, di cui è uno dei più autorevoli [...] do. A critique of artificial reason (1992); Disclosing new worlds: entrepreneurship, democratic action, and the cultivation of shining. Reading the Western classics to find meaning in a secular age (in collab. con S.D. Kelly, 2011); Retrieving realism ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SCIENZA COGNITIVA – MICHEL FOUCAULT – TERRE HAUTE – CALIFORNIA

Vermeule, Cornelius Clarkson III

Enciclopedia on line

Archeologo statunitense (Orange, New Jersey, 1925 - Cambridge, Massachusetts, 2008). Al centro dei suoi molteplici interessi di V. è lo studio dell'arte romana e quello dei rapporti tra la tradizione classica [...] (4 voll., 2001-2003). La moglie Emily Townsend (New York 1928 - Cambridge, Massachusetts, 2001), anch'essa archeologa painting (con U. Karageorghis, 1982); Toumba tou Skourou, a bronze age potters' quarter on Morphon bay in Cyprus (con F. Z. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – NEW JERSEY – TURCHIA – GRECIA – BOSTON

Vignaux, Paul

Enciclopedia on line

Storico della filosofia francese (Péronne, Somme, 1904 - Saragozza 1987). V. ha proposto una visione del pensiero medievale latino assai articolata, che da un lato rifiuta di privilegiare particolari momenti, [...] University, Indiana, e all'École libre des hautes études a New York. Attivo sindacalista, partecipò alla resistenza contro il regime di ); Luther commentateur des Sentences (1935); La pensée au Moyen Âge (1938; trad. it. 1947; nuova ed. riveduta con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DA RIPATRANSONE – REGIME DI VICHY – NOMINALISMO – SARAGOZZA – FILOSOFIA

Appadurai, Arjun

Enciclopedia on line

Appadurai, Arjun Antropologo indiano naturalizzato statunitense (n. Bombay 1949). Ha studiato inizialmente in India, prima di trasferirsi negli Stati Uniti, dove ha conseguito il dottorato presso l'univ. di Chicago. Dal [...] 2004 è professore presso l'univ. New York school di New York. Fondatore e presidente dell'organizzazione ; trad. it. 2014); Banking on words. The failure of language in the age of derivative finance (2015; trad. it. 2016); Failure (con N. Alexander, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – GLOBALIZZAZIONE – STATI UNITI – AGRICOLTURA – NEW YORK

Sterling, Charles

Enciclopedia on line

Storico dell'arte polacco naturalizzato francese (Varsavia 1901 - Bréval, Yvelines, 1991). Studiò storia dell'arte a Londra e quindi a Parigi (1925-28), dove entrò in contatto con H. Focillon. Dal 1929, [...] ha inoltre insegnato all'Institute of fine arts della New York University. Studioso della pittura francese, ha pubblicato les primitifs, 1938; La peinture française: les peintres du Moyen âge, pubblicato nel 1941 sotto lo pseudonimo di C. Jacques e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENGUERRAND QUARTON – YVELINES – VARSAVIA – POLACCO – LONDRA

Kaniuk, Yoram

Enciclopedia on line

Kaniuk, Yoram Scrittore, giornalista e pittore israeliano (Tel Aviv 1930 - ivi 2013). Dopo essere stato ferito durante la guerra d'indipendenza (1948), si trasferì a New York. Pubblicò numerosi romanzi in ebraico (Himmo [...] . Tra le opere scritte in inglese: Tigerhill (1996; trad. it. 1998); The house where the cockroaches live to a ripe old age (1993; trad. it. La casa dove gli scarafaggi muoiono di vecchiaia, 1999); Exodus: the odyssey of a commander (2000; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – ISRAELE – EBRAICO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaniuk, Yoram (1)
Mostra Tutti

Beach, Joseph Warren

Enciclopedia on line

Critico e poeta statunitense (n. Gloversville, New York, 1880 - m. 1957). Professore all'università del Minnesota (1907-48), professore ospite alle università di Chicago (1938), Harvard (1941; 1948; 1949-50), [...] critiche, nelle quali seguì la strada aperta alla critica americana da Van Wyck Brooks con il suo America's coming-of-age (1915). A lui si devono alcune delle prime disamine critiche del romanzo americano: The outlook for american prose (1926), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PARIGI – VAN WYCK BROOKS – THOMAS HARDY – HENRY JAMES – STRASBURGO

Banham, Reyner

Enciclopedia on line

Storico dell'architettura britannico (Norwich 1922 - Londra 1988). Dopo un periodo di apprendistato alla Bristol aeroplane company (1939-45) frequentò a Londra il Courtauld Institute (1949-52); successivamente [...] movimenti moderni e che risultano fondamentali a livello teorico, si ricordano: Theory and design in the first machine age (1960); The new brutalism: ethic or aesthetic? (1966); Los Angeles: the architecture of four ecologies (1971; trad. it. 1983 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW BRUTALISM – LOS ANGELES – NORWICH – LONDRA

McGiffert, Arthur Cushman

Enciclopedia on line

Storico del cristianesimo statunitense (Sauquoit, New York, 1861 - Dobbs Ferry, New York, 1933). A Marburgo conobbe A. von Harnack, del quale risentì l'influsso. Ministro presbiteriano (1888), prof. di [...] poi (1893-1927) all'Union theological seminary di New York. Nel 1899 aderì alla chiesa congregazionalista. Ha voll., 1932). Altre opere: History of christianity in the apostolic age (1897); The apostles' creed: its origin, its purpose and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – PRESBITERIANO – NEW YORK – MARBURGO – NEW YORK

Wissler, Clark

Enciclopedia on line

Antropologo statunitense di origine tedesca (Wayne County, Indiana, 1870 - New York 1947). Allievo di F. Boas, prof. di antropologia alla Columbia e alla Yale University, W. è famoso per il vasto lavoro [...] sua vita all'American museum of natural history di New York. Infaticabile ricercatore sul campo, ha scritto importanti statunitense: ha elaborato il concetto di "area cronologica" (age area), strumento metodologico per mezzo del quale ha tentato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA – NEW YORK – NEW YORK – INDIANA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78 ... 195
Vocabolario
new age
new age ‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
misinterpretazione s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali