ORSINI, Fulvio
Federica Matteini
ORSINI, Fulvio (Lucio Settimio). – Nacque l’11 dicembre 1529 a Roma, figlio naturale di un Orsini del ramo di Mugnano. Il padre è stato identificato prima con Maerbale [...] Orsini de Mugnano, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen-âge et temps modernes, XCIX (1987), pp. 213-230; G. Vagenheim, ‘Il gran cardinale‘. Alessandro Farnese, patron of the arts, New Haven 1992; C. Gasparri, “Imagines virorum illustrium” e ...
Leggi Tutto
FELICE IV, papa
Jean-Marie Sansterre
Figlio di un Castorio, era originario del Samnium ma faceva parte del clero della Chiesa romana. Lo si può probabilmente identificare con il diacono che nel 519-520 [...] , in Mélanges de l'Ecole française de Rome. Antiquité - Moyen Age, XCIII (1981), pp. 461-465;F. Coarelli, L'Urbs biogr. degli Ital., XII, Roma 1970, pp. 133-136, s.v. Bonifacio II; New Cath. Encycl., V, p. 879; Lex. des Mittelalters, IV, coll. 340 s.; ...
Leggi Tutto
PORTA, Giuseppe
Mattia Biffis
PORTA (Salviati), Giuseppe. – Figlio di Ludovico e di una certa Maria de Rocca, nacque il 20 maggio 1520 (come riportato da Migliorini, 1899, p. 6, sulla scorta di documenti [...] Vicenza 1976, pp. 140-147; D. McTavish, G. P. called G. Salviati, New York-London 1981 (con bibl. precedente); P. Rossi, Una monografia su G. Salviati, , in Mélanges de l’école française de Rome. Moyen âge-temps modern, XCIX (1987), pp. 447-489; M ...
Leggi Tutto
LUIGI I d'Angiò, re di Sicilia
Patrizia Sardina
Nacque a Vincennes, presso Parigi, il 23 luglio 1339, secondogenito di Giovanni II il Buono, re di Francia, e Bona di Lussemburgo.
Nel 1350 fu investito [...] Id., The Western Mediterranean Kingdom 1200-1500, London-New York 1997, ad ind.; H. Landais, La grande demeure(, in La noblesse dans les territoires angevins à la fin du Moyen Âge. Actes du Colloque(, Angers-Saumur,( 1998, a cura di N. Coulet, Rome ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII
S. Maddalo
Pontefice dal 1294 al 1303, al secolo Benedetto Caetani, B. nacque ad Anagni da una famiglia di piccola nobiltà. Ignota la data di nascita (si suppone possa collocarsi nel [...] E. Müntz, Etudes sur l'histoire des arts à Rome pendant le moyen-âge, Boniface VIII et Giotto, MAH 1, 1881, pp. 111-137; id., 1980; C. Gómez Moreno, Bust Portrait of Boniface VIII, New York 1983; S. Maddalo, Bonifacio VIII e Jacopo Stefaneschi. ...
Leggi Tutto
RUSTICHELLO da Pisa
Fabrizio Cigni
RUSTICHELLO da Pisa. – Ne sono ignoti sia la data sia il luogo di nascita, e vi sono incertezze sullo stesso nome.
Per quanto riguarda il nome, Rusticiaus (de Pise), [...] d’après les manuscrits de Paris, Paris 1891 (rist. New York 1970); Marco Polo, Il Milione. Prima edizione P. Meyer, De l’expansion de la langue française en Italie pendant le Moyen-Âge, in Atti del Congresso..., IV, Roma 1904, pp. 61-104; A. Michieli ...
Leggi Tutto
METROLOGIA ARCHITETTONICA
R.E. Zupko
Nel Medioevo ogni costruttore o bottega utilizzava unità di misura proprie del luogo di origine, che potevano quindi differire considerevolmente, essendo dipendenti [...] F.W. Clarke, Weights, Measures and Money of All Nations, New York 1888; L.C. Bleibtren, Handbuch der Münz- Maass- und und Gewichtswesen, Leipzig 1906; P. Guilhiermoz, Note sur les poids du Moyen Age, BEC 67, 1906, pp. 161-233, 402-450; E. Nicholson, ...
Leggi Tutto
STROZZI, Barbara
Beth L. Glixon
STROZZI, Barbara. – Nacque a Venezia da Isabella Garzoni (detta la Griega o la Greghetta) e fu battezzata il 6 agosto 1619 nella parrocchia di S. Sofia.
Adottata dallo [...] pp. 249-258; J. Whenham, Duet and dialogue in the age of Monteverdi, Ann Arbor (Mich.) 1982, ad ind.; R. Passadore - F. Rossi, Venezia 1996, pp. 285-294; B.L. Glixon, New light on the life and career of B. S., in The Musical Quarterly, LXXXI ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] firma le pellicce indossate da Michelle Pfeiffer in The age of innocence (1993; L'età dell'innocenza) , D. Healy, M. Fasel, Hollywood jewels. Movies, jewelry, stars, New York 1996.
S. Bruzzi, Undressing cinema. Clothing and identity in the movies ...
Leggi Tutto
Costantino
Enzo Petrucci
Imperatore dal 306 al 337, C. è una di quelle eccezionali personalità che vengono assunte come simbolo di una svolta storica e per cui l'esaltazione dei contemporanei (in questo [...] C.T. Davis, Dante and the Idea of Rome, Oxford-New York 1957, ha mostrato che alcuni passi che avrebbero dovuto F. Lot, La fin du monde antique et le début du Moyen Age, Parigi 1951; per più ampie informazioni: A. Piganiol, L'empereur Constantin ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...