Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] Philadelphia 1933.
Israel, J. I., European Jewry in the age of mercantilism (1550-1750), Oxford 1985.
Kisch, G., 1980, pp. 257-287).
Szasz, T. S., The manufacture of madness, New York 1970 (tr. it.: I manipolatori della pazzia, Milano 1972).
Toaff, A ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] Next Threat to National Security and What to Do About It, Ecco Press, New York.
D. DOMSCHEIT-BERG (2011) Inside WikiLeaks. La mia esperienza a , Liberation Technology and Human Rights in the Digital Age, Springer, Berlino.
G. ZICCARDI (2012) Hacker ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] the United States: demographic implications, in International population conference, New Delhi, vol. III, Liège 1989, pp. 149-161.
Trussel, J., Reinis, K.I., Age at first marriage and age at first birth, in "Population bulletin of the United Nations ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] in the adult, editedby Lawrence H. Cohn, Louis H. Edmunds, New York, McGraw-Hill, 2003.
Eagle 2004: Eagle, Kim A. e after mechanical aortic valve replacement: no risk in young to middle-age patients, “Annals of thoracic surgery”, 79, 2005, pp. ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA e ARITMETICA
P. Morpurgo
Branche della matematica che nel Medioevo costituiscono, con la musica e l'astronomia, le scienze del quadrivium all'interno delle arti liberali, che preparano alla [...] Age, in The Cultural Context of Medieval Learning, a cura di J.E. Murdoch, E.D. Sylla, Dordrecht 1975, pp. 437-484; J.E. Murdoch, Album of Science. Antiquity and the Middle Ages, New arts libéraux dans la statuaire du Moyen Age, RArch, n.s., 17, 1891, ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] , The historical anthropology of early modern Italy, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1987 (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1982).
J. Le Goff, Les intellectuels au Moyen Âge, Paris, Éditions du Seuil, 1957 (trad. it. Milano, Mondadori, ...
Leggi Tutto
Ormisda, santo
Teresa Sardella
Nacque a Frosinone, figlio di Giusto. Fu diacono della Chiesa romana sotto il pontificato di Simmaco, del quale fu il successore. Fu eletto papa il 20 (e non il 27 come [...] genuinae [...], I, a cura di A. Thiel, Brunsbergae 1868, rist. anast. Hildesheim-New York 1974, pp. 739-990.
Tutte le epistole, tranne le nrr. 9, 24, ricostruttive, "Mélanges de l'École Française de Rome. Moyen Âge", 105, 1993, pp. 12-3.
S. de Blaauw ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] W.M. (1974) Selection for optimal life histories: the effects of age structure. Ecology, 5, 291-303.
STEARNS, S.C., KAISER, generale
CHARLESWORTH, B. Evolution in age-structured populations, 2a ed. Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1994. ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] Leiden 1972; O. Grabar, The Formation of Islamic Art, New Haven-London 1973 (19872; trad. it. Arte islamica. La ; O. Grabar, La place de Qusayr Amrah dans l'art profane du Haut Moyen Age, CahA 36, 1988, pp. 75-83; J. Bloom, Minaret. Symbol of Islam ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] scritto è costituita dalla voce Life cycle hypothesis, in The New Palgrave dictionary of money and finance, 2° vol., London , 7-8, pp. 185-204.
F. Modigliani, T. Jappelli, The age saving profile and the life-cycle hypothesis, in CEP, 6° vol., London ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...