CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] id., Studies in Early Christian, Medieval and Renaissance Art, New York-London 1969, pp. 115-150); P. Verzone, pp. 125-133; J. Hubert, L'architecture religieuse du haut Moyen Age en France, Paris 1952; L. Grodecki, L'architecture ottonienne. Au seuil ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] W.H., ASFAW, B., MANEGA, P., NDESSOKIA, P., SUWA, G. (1987) New partial skeleton of Homo habilis from Olduvai Gorge, Tanzania. Nature, 327, 205-209.
, 322, 517-522.
WALTER, R.C. (1994) Age of Lucy and the First Family: singlecrystal 40Ar/39Ar dating ...
Leggi Tutto
TOLEDO
T. Pérez Higuera
(lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula)
Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di [...] . 1-7; B.G. Proske, Castilian Sculpture Gothic to Renaissance, New York 1951; F. Cantera Burgos, Las Sinagogas españolas, Madrid 1955; L de la cathédrale de Bourges et architecture de l'Europe au Moyen Age, München 1965, pp.143-170; H.L. Arenas, Las ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] J. Green (ed.), The Celtic World, London - New York 1995.
J.-P. Guillaumet, L’artisanat chezles , Paris 1971.
T.C. Champion, Written Sources and the Study of the European Iron Age, in T.C. Champion - J.V.S. Megaw (edd.), Settlement and Society, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La matematica nel V secolo
Reviel Netz
La matematica nel V secolo
Il titolo di questo capitolo è di per sé problematico. Decidere se al di là di alcuni lavori isolati si possa [...] 1994.
Bowen 1983: Bowen, Alan C. - Goldstein, Bernard R., A new view of early Greek astronomy, “Isis”, 74, 1983, pp. 330- Near Eastern influence on Greek culture in the early archaic age, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1992).
Cornford ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] of nuclear ribosomal RNAs in kinetoplastid protozoa: Perspectives on the age and origins of parasitism. Proc. Natl. Acad. Sci. USA . Plant., 91, 543-550.
BASS, B.L. (1993) RNA editing: new uses for old players in the RNA world. In The RNA world, a c ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] Heslop, English Seals in the Thirteenth and Fourteenth Centuries, in Age of Chivalry. Art in Plantagenet England 1200-1400, a cura . Western European, in Dictionary of the Middle Ages, XI, New York 1988, pp. 123-131; M. Pastoureau, Typologie des ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte [...] Aurea Parma 34, 1950, pp. 3-8; Trésors du Moyen Age en Italie, cat., Paris 1952; G. de Francovich, Benedetto Antelami of Vezzolano, S. Giustina in Padua and the Duomo of Vercelli (tesi), New York 1973; J. Lacoste, La sculpture à Silos autour de 1200, ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] , 2003.
Pratt 2001: Pratt, William K., Digital image processing, 3. ed., New York, Wiley, 2001 (1. ed.: 1978).
Steinbrook 2007: Steinbrook, Robert, The age of teleradiology, “New England journal of medicine”, 357, 2007, pp. 5-7.
Thrall 2007: Thrall ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] .
Dugas 1955: Dugas, René, A history of mechanics, Neuchâtel, Édition du Griffon; New York, Central Book Co., 1955.
Fisch 1991: Fisch, Menachem, A philosopher's coming of age. A study in erotetic intellectual history, in: William Whewell: a composite ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...