GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] Un brano della traduzione è stato pubblicato da A. Jourdain, Recherches critiques sur l'âge et l'origine des traductions latines d'Aristote, Paris 1943 (rist., New York 1960), pp. 120 s. e 411 s.
Maggiore fortuna ebbe invece la traduzione compiuta ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] di simboli con 6.000 schedature per l'Asia Institute di New York. La sua griglia astrale poggia sulla dicotomia delle due Helsinki 1941.
Mäle, É., L'art religieux de la fin du Moyen-Âge en France, Paris 1908.
Mâle, É., L'art religieux du XII ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] PINES, J. (1994) Cyclins and cancer II: cyclin D and CDK inhibitors come of age. CelI, 79, 573-582.
JONES, P.A. (1996) DNA methylation errors and a c. di Mulvihill J.J., Miller R.W., Fraumeni ll, New York, Raven, pp. 137-143.
NOWELL, P.C. (1976) The ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] : Burchfield, Joe D., Lord Kelvin and the age of the earth, New York, Science History Publications, 1975.
Chorley 1964: the study of landforms or the development of geomorphology, London, Methuen; New York, Wiley, 1964-1991, 3 v.; v. I: Geomorphology ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] , The world aging situation: strategies and policies, New York 1985.
Université Catholique de Louvain. Département de démographie, Populations âgées et révolution grise, Louvain 1986.
Victor, C. R., Old age in modern society, London 1987.
Vitali, O ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] 1974.
Mitra 1981: Mitra, Debala, Ratnagiri (1958-61), New Delhi, Archaeological Survey of India, 1981.
Olivelle 1993: Olivelle, 180-186.
Singh 1996: Singh, Maan, Education in later Vedic age, in: Śrījñānāmṛtam. A memorial volume in honour of prof. ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] demande saisonnière des espèces et le marché des changes à Venise au Moyen-Âge, in Études d'histoire monétaire, XIIe-XIXe siècles, a cura di marché à Venise (fin XIIIe-milieu XVe siècle), Leiden-New York-Köln 1995 (The Medieval Mediterranean, 5), p. ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] , cat., Firenze 1960; V.H. Debidour, Le bestiaire sculpté du moyen âge en France, [Grenoble-Paris] 1961; H. Voss, Die grosse Jagd, Honor of Millard Meiss, a cura di I. Lavin, J. Plummer, New York 1977, I, pp. 324-341; Die Zeit der Staufer. Geschichte ...
Leggi Tutto
BASILIANI
G. Ciotta
L'espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche dell'Italia meridionale e della Sicilia e pare derivi da un inciso dell'ultimo cap. [...] (867-1071) (BEFAR, 90), 2 voll., Paris 1904 (rist. anast. New York [1960]); F. Chalandon, Histoire de la domination normande en Italie et en A. Guillou, Grecs d'Italie du Sud et de Sicile au Moyen-Age: les moines, MAH 75, 1963, pp. 79-110; id., ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] , pp. 11-61.
Stocking, G. W., Race, culture and evolution, New York 1968 (tr. it.: Razza, cultura e evoluzione, Milano 1985).
Tax, der Naturvölker, 6 voll., Leipzig 1858-1871.
Wilson, M. H., Good company. A study of Nyakyusa age-villages, Boston 1951. ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...