Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] trad. it. Firenze 1965).
G. Lewy, The Catholic Church and Nazi Germany, New York 1964 (trad. it. Milano 1965).
W.M. Harrigan, Pius XI and 1985, pp. 112-30).
A. Rhodes, The Vatican in the Age of the Dictators: 1922-1945, London 1973 (trad. it. Milano ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] pp. 297-322.
Hakfoort 1995: Hakfoort, Casper, Optics in the age of Euler. Conceptions of the nature of light, 1700-1795, Cambridge Morris, Mathematical thought from ancient to modern times, Oxford-New York, Oxford University Press, 1972 (trad. it.: ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] J.H., An economic history of modern Britain: the early railway age, 1820-1950, 3 voll., Cambridge 1926-1938.
Clark, A., 1660-1900, Cambridge 1985.
Taylor, B., Eve and the new Jerusalem: socialism and feminism in the nineteenth century, London 1983.
...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] The comet of 1577. Its place in the history of astronomy, 2. ed., New York, AMS, 1971 (1. ed.: 1944).
Koyré 1949: Koyré, Alexandre, au XVIIe siècle, "Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen-Âge", 24, 1949, pp. 45-91.
‒ 1984: Koyré, ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] Scandinavia. An Enciclopedia, a cura di P. Pulsiano, New York 1993; P. Meulengracht Sørensen, Saga and Society. An Bekker Nelson, P. Foote, O. Olsen, Odense 1981, pp. 37-42; Viking-Age Coinage in the Northern Lands, a cura di M.A.S. Blackburn, D.M ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] da un prelato, un'opera di straordinaria qualità (New York, coll. privata). È possibile anche che fosse Avignon, ivi, pp. 196-202; M. M. Gauthier, Emaux du Moyen Age occidental, Fribourg 1972; B. Degenhart, A. Schmitt, Martino Sanudo und Paolino ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] Workshop in Hamburg, London 1968; C. Gardet, De la peinture du Moyen Age en Savoie, III, L'Apocalypse figurée des Ducs de Savoie, (Ms. Honor of Millard Meiss, a cura di J. Lavin, J. Plummer, New York 1977, pp. 219-240; M. Mentré, Les sept églises et ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] l'au-delà, in Le temps chrétien de la fin de l'Antiquité au Moyen Age. III-XII siècle, "Colloques internationaux du C.N.R.S., nr. 604, the Metropolitan Museum of Art, a cura di R. Ettinghausen, New York 1972, pp. 241-254; B. Karamağaralı, Ahlat ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Bruno), Leonardo (Lionardo), detto Leonardo Aretino
VVasoli
Non è sicuramente documentata la data della sua nascita, avvenuta comunque in Arezzo, ove la famiglia del padre Francesco doveva [...] translated from Italian of G. Boccaccio and L. B. A., New York 1901; A. Della Torre, Storia dell'Accademia platonica fiorentina, ad Indicem; W. H. Woodward, Studies in education during the age of Renaissance, Cambridge 1906, ad Indicem; E. Santini, L ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] Context, ivi, pp. 47-63; R.K. Morris, The New Work at Old St Paul's Cathedral and its Place in English of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 5), 2 voll., London 1986; Age of Chivalry. Art in Plantagenet England 1200-1400, a cura di J.J ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...