La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] settlement and economic development of Iraq and Iran in the age of Umayyad and early abbasid caliphs, in: The Smith, Norman A.F., Man and water. A history of hydro-technology, New York, Scribner, 1975.
de Solla Price 1964: Solla Price, Derek J. ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] 1996.
Heidel 1933: Heidel, William Arthur, The heroic age of science. The conception, ideals, and methods of David T., Aëtiana. The method and intellectual context of a doxographer, Leiden-New York, E.J. Brill, 1997-; v. I.: The sources.
Mansion 1961 ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] IV, Oxford 1970.
Foucault, M., Histoire de la folie à l'age classique, Paris 1959 (tr. it.: Storia della follia nell'età and the human spirit (a cura di Y. H. Krikorian), New York 1944.
Nagel, E., The causal character of modern physical theory ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] la fin du XIIe siècle, Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen Age 15-17, 1940-1942, pp. 239-299.
F. Botti, La Cloisters, a cura di F. Deuchler, J.M. Hoffeld, H. Nickol, New York 1971.
Les Heures de Rohan, a cura di M. Meiss, M. Thomas ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] Coniche di Apollonio dopo aver dimostrato che i triangoli AGE e ABC sono simili. Quest'ultimo punto risulta dalla ‒ 1975: Neugebauer, Otto, A history of ancient mathematical astronomy, Berlin-New York, Springer, 1975, 3 v.; v. II.
Rashed 1993: Rashed ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] Dechamps, M. Thibout, La peinture murale en France. Le Haut Moyen Age et l'époque romane, Paris 1951; C. Oursel, L'art de 2-3); III, The Limbourgs and their Contemporaries, 2 voll., London-New York 1967-1974; F. Avril, L'enluminure à la cour de ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] , Paris 1980.
Gimpel, J., La révolution industrielle du Moyen Age, Paris 1975.
Goffi, J.Y., La philosophie de la macchina, Milano 1969).
Nasr, S.H., Science and civilization in Islam, New York 1968 (tr. it.: Scienza e civiltà nell'Islam, Milano 1977 ...
Leggi Tutto
Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] animale mondano" (‟the poor muddled maddened mundane animal") di The age of anxiety di Auden, che altra prospettiva non ha che di 's Castle. A study in the imaginative literature of 1870-1930, New York 1931 (tr. it.: Il castello di Axël. Studio sugli ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] of E.S. Kennedy, edited by David A. King and George Saliba, New York, New York Academy of Science, 1987, pp. 35-69.
Hartner 1963: Hartner, : Les doctrines de la science de l'Antiquité à l'âge classique, édité par Roshdi Rashed et Joël Biard, Leuven, ...
Leggi Tutto
COPTI
L. D'Adamo
Il termine C. indica gli Egiziani di religione cristiana, gli unici tra gli abitanti dell'od. Egitto che possono essere considerati a buon diritto i discendenti degli antichi Egizi. [...] 46-74; A. Coulin Weibel, Two Thousand Years of Textiles, New York 1952; D.G. Shepherd, A Late Hellenistic Tapestry from Synthronon. Art et archéologie de la fin de l'Antiquité et du Moyen Age, Paris 1968, pp. 43-51; P. Du Bourguet, Deux pièces coptes ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...