GENOVA
C. Di Fabio
A. De Floriani
(lat. Genua; Ianua nei docc. medievali)
Città della Liguria, capoluogo di regione e sede arcivescovile.Nata come oppidum ed emporio delle tribù liguri sulla collina [...] 1982, pp. 67-71, nr. 85; A. Neff, A New Interpretation of the Supplicationes Variae Miniatures, in Il Medio Oriente e l'Occidente , in Hommage à Michel Laclotte. Etudes sur la peinture du Moyen Age et de la Renaissance, Firenze-Paris 1994, pp. 15-29; ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] secolo, Ravenna 1977; D. Gaborit-Chopin, Ivoires du Moyen Age occidental, Fribourg 1978 (con bibl.); C. Little, The Magdebourg Year 1200, a cura di K. Hoffmann, F. Deuchler, 2 voll., New York 1970; Rhein und Maas (cit.), 2 voll., Köln 1972-1973; Nörge ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] (v. anche U. Chevalier,Répertoire des sources historiques du moyen âge, I, Paris 1905, s.v.); la trattazione più esauriente è l'ambiente d'origine, v. J. Larner,The Lords of Romagna, New York 1965. Per l'ufficio e l'attività diplomatica in Curia, v. ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] A.M., Hartman, P.T., Changing patterns of industrial conflict, New York 1960.
Rusconi, G.E., La crisi di Weimar, Torino 1977 sindacalismo, Padova 1982, pp. 10 ss.
Schlesinger, A. M., The age of Roosevelt, Boston 1957 (tr. it.: L'età di Roosevelt, ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] XXXII (ripubblicato in Id., Scritti minori, I, ivi-Parigi-Tournai-New York 1959, pp. 431-40).
G. Hudon, La perfection of Pope Leo the Great: Content and Style, in Preaching in the Patristic Age: Studies in Honor of Walter J. Burghardt, a cura di D.G ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] , Lyons Club, circoli letterari), educative (AGE-Associazione genitori, Boy Scouts), scientifiche (Lega Théorie des groupements sociaux, Paris 1957.
Mills, C. W., The power élite, New York 1956 (tr. it.: L'élite del potere, Milano 1959).
Mortara, A ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] by Donald S.L. Cardwell, Manchester, Manchester University Press; New York, Barnes and Noble, 1968.
‒ 1971: Cardwell, Donald to Clausius. The rise of thermodynamics in the early industrial age, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1971 (rist.: ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] London 1932.
Fuller, J. F. C., Armament and history, New York 1945.
Gilpin, R., American scientists and nuclear weapons policy, , K., On the uses of military power in the nuclear age, Princeton 1966.
Major, J., The Oppenheimer hearing, London 1971 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] history of Greek mathematics, Oxford, Clarendon, 1921, 2 v. (rist.: New York, Dover, 1981, 2 v.).
Hogendijk 1984: Hogendijk, Jan P., , in: Mathématiques et philosophie de l'antiquité à l'âge classique. Hommage à Jules Vuillemin, sous la direction de ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] della Battriana e della Margiana.
Bibliografia
J.-F. Jarrige, Economy and Society in the Early Chalcolithic/Bronze Age of Baluchistan: New Perspectives from Recent Excavations at Mehrgarh, in SAA 1979, pp. 115-42; M. Lechevallier - G. Quivron, The ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...