In questi ultimi anni nei quali il consumo di d. per uso domestico è aumentato notevolmente, come indicano i dati della tab. I, le formulazioni dei prodotti sono variate in maniera limitata; le classi [...] W. Perry, J. Berch, Surface active agents and detergents, New York 1966; B. Levitt, Oils, detergents and maintenance specialities, Stazione sperimentale oli e grassi: Detergents & Specialities (già Detergent Age); Soap and chemical specialities. ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano, nato a Cape Town il 9 febbraio 1940, naturalizzato australiano dal 2006. Due volte vincitore del Booker prize (nel 1983 per Life and times of Michael K, trad. it. La vita e il tempo [...] cominciò a insegnare alla State University of New York (Buffalo), partecipando attivamente alle proteste Summertime, 2009, trad. it. Tempo d’estate, 2010), ma anche in romanzi come Age of iron (1990; trad. it. Età di ferro, 1995), Disgrace e Diary of ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico delle idee inglese, di famiglia ebraica di origine lettone, nato a Riga il 6 giugno 1909, morto a Oxford il 5 novembre 1997. Con la famiglia, all'indomani della rivoluzione d'ottobre, [...] la Seconda guerra mondiale lavorò nelle ambasciate britanniche di New York, Washington e Mosca. Dopo la guerra essays on liberty, v. oltre, trad. it., pp. 106-84); The age of Enlightenment (1956); Two concepts of liberty (1958; rist. in Four essays ...
Leggi Tutto
Nacque il 16 dicembre 1775 a Steventon (Hampshire), ultima dei sette figli di George Austen. ecclesiastico di buona cultura. Il poco che si conosce della sua vita, quasi tutta spesa in residenze provinciali, [...] Londra 1889; W. H. Pollock, J. A., her Contemporaries and Herself, New-York 1899; G. Mitton, J. A. and her times, Londra 1905; R G. Eliot, Roma 1916; O. W. Firkin, J. A., New-York 1920. Oltre alle opere di comune consultazione, e agli articoli ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a New York il 6 gennaio 1931 da genitori discendenti di ebrei immigrati dalla Russia. Negli anni Cinquanta ha lavorato alla CBS Television, alla Columbia Pictures e alla New [...] alla New , quello della Fiera mondiale di New York del 1939 vista con gli volta nella New York della .
P. Levine, E.L. Doctorow, London-New York 1985.
E.L. Doctorow: a democracy J.G. Parks, E.L. Doctorow, New York 1991.
D. Fowler, Understanding E.L ...
Leggi Tutto
KELLY, Ellsworth
Alexandra Andresen
Pittore e scultore statunitense, nato a Newburg (New York) il 13 maggio 1923. Compiuti gli studi presso la Boston Museum School, nel 1948 si stabilisce a Parigi dove [...] .: L. Alloway, Ellsworth Kelly, Londra 1962; H. Geldzahler, American painting in the 20th century, New York 1965; J. Coplans, Ellsworth Kelly, ivi 1971; H. Kramer, The age of avant-gard, ivi 1973; R.H. Axsom, The prints of Ellsworth Kelly (catalogo ...
Leggi Tutto
Architetto e designer nato a Ferrara l'8 novembre 1951. Fra i principali innovatori di quel disegno industriale radicale degli anni Settanta e Ottanta fortemente connotato in senso metaforico, De L. è [...] dal titolo: Michele De Lucchi. A friendly image for the electronic age.
È stato tra i fondatori di Cavart, gruppo attivo a Padova De Lucchi, Architetture verticali, Firenze 1968.
Memphis. The new international style, a cura di B. Radice, Milano 1981. ...
Leggi Tutto
Vostell, Wolf
Simona Ciofetta
Pittore, scultore e videoartista tedesco, nato a Leverkusen (Renania Settentr.-Vestfalia) il 14 ottobre 1932, morto a Berlino il 3 aprile 1998. Dopo aver studiato arti [...] dans la rue (1958). Fondatore e direttore di dé-coll/age. Bulletin der aktuellen Ideen (1962-69), fu tra i eventi e iniziative del movimento a Wiesbaden, Colonia, Berlino, New York (happenings, performances, concerti ecc.); nel 1976 fondò ...
Leggi Tutto
LEWIS, Percy Wyndham
Salvatore Rosati
Pittore e scrittore inglese, nato a bordo di una nave al largo della Baia di Fundy (Maine, SUA) il 18 novembre 1884, vissuto e morto a Londra il 7 marzo 1957. Esordì [...] The childermas (1928) e il suo seguito, The human age (1955), in cui l'umanità e le sue condizioni sono Vorticism, catalogo mostra, Tate Gallery, ivi 1956; W. C. Lipke, The new constructive geometric art in London 1910-15, in Art News Annual, 34, 1969 ...
Leggi Tutto
ROBBINS, Jerome
Renée Mandl
Ballerino, coreografo e regista, nato a New York l'11 ottobre 1918. Studiò danza classica con E. Loring, H. Platova, E. Daganova e A. Tudor; inoltre danza orientale, danza [...] coreografie vanno da temi psicologici, dai contenuti strettamente legati alla realtà e alla problematica sociale contemporanea (Age of anxiety, 1950; New York export: Opus Jazz, 1959; Events, 1960) alle ultime produzioni, composizioni di danza pura ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...