Nacque nella contea di Durham, Inghilterra, l'8 marzo 1806, figlia maggiore di Edward Moulton Barrett, un colono delle Indie occidentali in ritiro. La sua fanciullezza trascorse a Hope End, Herefordshire; [...] critica, e nel 1848 una fervente esaltazione di Carlyle, che, con altri scritti suoi, venne compresa in A new spirit of the age del Horne. La sua raccolta Poems pubblicata nel medesimo anno, mostra un deciso progresso rispetto alle sue opere ...
Leggi Tutto
LYLY, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese, nipote dell'umanista William Lyly, nato nel 1554 (?) a Weald di Kent, sepolto a Londra il 30 novembre 1606. Educato a Oxford e a Cambridge, [...] romanzo, E. A. Baker, History of the Engl. Novel, Elizabethan age, Londra 1929. Per l'eufuismo e Shakespeare, Love's Labour's Lost commedie); M. P. Tilley, Elizabethan Proverb-Lore in L.'s Euphues (University of Michigan Publications), New York 1926. ...
Leggi Tutto
CITTÀ DI MESSICO. – La città. Architettura. Bibliografia.
Ciudad de México, più spesso nota come México, D.F. (Distrito Federal), distretto indipendente dai 31 Stati che compongono la federazione messicana, [...] lo studio Ten Arquitectos che ha sede anche a New York, eccellente interprete di una modernità trasparente e N. Canclini, Makeshift globalization, in The endless city. The urban age project by the London School of economics and Deutsche Bank’s Alfred ...
Leggi Tutto
Economista inglese, nato il 13/14 febbraio 1766 a Rookery, nella contea del Surrey, e morto a Saint Catherine, nel Somerset, il 29 dicembre 1834. Ebbe dal padre Daniel e dai precettori Graves e Wakefield [...] sotto l'aspetto del metodo, Verona 1858; M. Pantaleoni, La teoria della pressione tributaria, Roma 1887; Thompson, Population, New York 1915; G. Arias, Il principio della popolazione e l'economia politica, in Atti Soc. it. progresso scienze, XVIII ...
Leggi Tutto
HAZLITT, William
Mario PRAZ
Kenneth CLARK
Scrittore inglese, nato a Maidstone il 10 aprile 1778 e morto a Londra il 18 settembre 1830. Inviato da suo padre, pastore unitario, al collegio teologico [...] a lui. Pubblicò altre collezioni di saggi, The Spirit of the Age (1825), The Plain Speaker (1826), le divertenti e indiscrete conversazioni con James Northcote nel Colburn's New Monthly Magazine (col titolo Boswell Redivivus, 1826 e 1827), e attese ...
Leggi Tutto
PEEL, Robert, Sir
Pietro SILVA
Anna Maria RATTI
Pietro SILVA
Uomo politico inglese, nato a Chamber Hall, presso Bury (Lancashire), il 5 febbraio 1788, morto a Londra il 2 luglio 1850. Fu tra i più [...] . Parker, His life from his private correspondence, voll. 3, 1891-99) e i Discorsi (voll. 4, Londra 1853).
Bibl.: J. McCarthy, Sir R. P., New York 1892; A. P. P. Rosebery, Sir R. Peel, Londra 1899; A. A. W. Ramsay, Sir R. P., ivi 1928; H. W. C. Davis ...
Leggi Tutto
Morale. - In morale e in pedagogia l'esempio, cioè la realizzazione concreta del principio etico in una persona o in un atto, è stato sempre considerato come provvisto di una grande forza dimostrativa [...] 1914; Tabula exemplorum, a cura di J.-Th. Welter, Parigi 1927; cfr. J. A. Mosher, The exemplum in the early religions and didactic Literature of England, New York 1911; J.-Th. Welter, L'exemplum dans la littérature religieuse et didactique du mayen ...
Leggi Tutto
. Sono così chiamate (ingl. Adventists o Second Adventists, dal lat. adventus "venuta") alcune sette protestanti, la cui caratteristica storica è d'aver fatto rivivere, in epoca a noi vicina, l'antica [...] anglo-americana del 1812, e poi, stabilitosi a Low Hampton (New York), dove morì nel 1849, vi attraversò, nel 1816, una l'atto iniziale); H. Grattan Guinness (The approaching End of the Age, Londra 1878, 10ª edizione 1886) la previde per il 1923; ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore inglese, nato a Londra il 29 maggio 1874. Iniziò la sua attività letteraria collaborando a vari giornali con critiche d'arte e brevi articoli, pur non abbandonando del tutto la [...] The Ballad of the White Horse, 1913; Manalive, 1915, The Victorian Age in Literature, 1913; The Flying Inn, 1914; The Crimes of of Divorce, 1920; A Short History of England, 1917; The New-Jerusalem, 1920; The Uses of Diversity, 1921; The Evils of ...
Leggi Tutto
LESSING, Doris (nata Tayler, Doris May)
Cecilia Causin
Scrittrice inglese, nata a Kīrmānshāh (Irān) il 22 ottobre 1919 e morta a Londra il 17 novembre 2013. Dal suo primo romanzo, The grass is singing [...] 1990), Particularly cats and Rufus the survivor (1993), The old age of El Magnifico (2000; trad. it. La vecchiaia di El volume 1949-1962, 1999).
Bibliografia: D. Brewster, Doris Lessing, New York 1965; M. Thorpe, Doris Lessing’s Africa, London 1978; ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...