• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
618 risultati
Tutti i risultati [1871]
Arti visive [618]
Biografie [429]
Archeologia [287]
Storia [161]
Temi generali [123]
Scienze demo-etno-antropologiche [93]
Diritto [87]
Economia [86]
Architettura e urbanistica [91]
Scienze politiche [69]

EPIGENES. - 1

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

EPIGENES (᾿Επιγένης) A. Stenico 1°. - Ceramista attico di vasi decorati a figure rosse. Il suo nome, seguito da ΕΓΟΕSΕ, appare sul kàntharos apodo del Cabinet des Médailles di Parigi (proveniente da [...] , Vienna 1887, p. 186; J. C. Hoppin, Red-fig., Cambridge 1919, I, p. 198 ss.; E. Pfuhl, Mal. u. Zeichn., Monaco 1923, p. 570; J. D. Beazley, Red-fig., Oxfor 1942, p. 727; G. M. A. Richter, Attic Red-Figured Vases, New Haven 1946, p. 133. ... Leggi Tutto

EUEMPOROS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

EUEMPOROS (Εὐέμπορος) A. Stenico Presunto ceramografo. Il nome è ricostruito sulla scorta della firma, mutila, di una lekanìs, del tardo V sec. a. C., di Atene. Ivi appare anche il nome di Mikion, ceramista [...] E. abbia firmato come pittore e perciò si identifica in lui il cosiddetto Pittore di Mikion. Bibl.: Graef-Langlotz, Vasen d. Akropolis, Berlino 1933; J. D. Beazley, Red-fig., p. 831; G. M. A. Richter, Attic Red-Figured Vases, New Haven 1946, p. 150. ... Leggi Tutto

KALIADES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KALIADES (ΚΑΛΙΑΔΕS) A. Stenico Ceramista attico che firma vasi a figure rosse, d'età severa. La sua firma, con ἐποίεσεν, appare nella notissima kỳlix del Louvre (G. 115) dipinta da Douris, che ha all'interno [...] il cadavere di Memnone. Bibl.: J. C. Hoppin, Red-fig., Cambridge 1919, II, p. 127; I, p. 244 s.; J. D. Beazley, Vasenm. rotfig., Tubinga 1925, p. 203; G. M. A. Richter, Attic Red-figured Vases, new Haven 1946; J. D. Beazley, Red-fig., p. 285. ... Leggi Tutto

ARISTOKLES. - 5

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ARISTOKLES (᾿Αριστοκλῆς) M. T. Amorelli* 5°. - Scultore greco. Diresse un restauro dei rilievi che decoravano la base dell'Atena crisoelefantina di Fidia, nel 398 a. C.; alcuni studiosi identificano [...] questo A. con il precedente. Bibl.: W. Amelung, in Thieme-Becker, II, p. 104, s. v.; G. M. Richter, The Sculpture and Sculptors of the Greeks, New Haven 1930, p. 196. ... Leggi Tutto

MAREOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

MAREOS (Mareos) Red. Pittore della prima metà del III sec. d. C. che dipinse il ninfeo della città di Dura. Bibl.: F. Cumont-M. Rostovzev, The Excavations at Dura-Europos, sevent and Eight Season 1933-34 [...] and 1933-35, New Haven, Yale University Press, 1949, pp. 104, 133 ss. ... Leggi Tutto

SOM

Enciclopedia on line

SOM Studio di progettazione fondato nel 1939 dagli architetti statunitensi L. Skidmore (Lawrenceburg, Indiana, 1897 - Winter Haven, Florida, 1962), A.N. Owings (Indianapolis 1903 - Santa Fe 1984) e J.O. [...] Merrill (St. Paul, Minnesota, 1896 - Colorado Springs 1975) con sedi a Chicago, San Francisco, Los Angeles, New York, Washington, Londra e Hong Kong. Lo studio ampliò quello già fondato dai soli Merrill e Owings nel 1936. Tra le sue realizzazioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – WASHINGTON – HONG KONG

Sloan, John

Enciclopedia on line

Pittore (Lock Haven, Pennsylvania, 1871 - Hanover, New Hampshire, 1951). Esordì come illustratore e caricaturista per poi dedicarsi alla pittura. Appartenne al gruppo di artisti (tra cui R. Henri e G.B. [...] of fine arts); dopo il 1930 sperimentò uno stile che richiama i modi dell'incisione (Nudo e nove mele, 1937, New York, Withney Museum). Temperamento estroverso e vivace, svolse un'importante attività didattica presso l'Art students league (1916-38). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – PENNSYLVANIA

Abitazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Abitazione Antonio Tosi Introduzione La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] . L'Ottocento, Bari 1988). Pynoos, J., Schafer, R., Hartman, C.W. (a cura di), Housing urban America, New York 1980. Rainwater, L., Fear and the house-as-haven in the lower class, in "Journal of American Institute of Planners", 1966, XXXII, pp. 31-56 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EDILIZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali