• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [1871]
Diritto [87]
Arti visive [618]
Biografie [429]
Archeologia [287]
Storia [161]
Temi generali [123]
Scienze demo-etno-antropologiche [93]
Economia [86]
Architettura e urbanistica [91]
Scienze politiche [69]

GESTI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

GESTI J. C. Schmitt In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] Centuries, in Didascaliae. Studies in Honor of Anselm M. Albareda, New York 1961, pp. 245-275 (rist. in id., Images and of Gestures to Denote Status in Roman Sculpture and Coinage, New Haven 1963; E.H. Gombrich, Ritualized Gesture and Expression ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: GUGLIELMO I IL CONQUISTATORE – MARCO FABIO QUINTILIANO – ICONOGRAFIA CRISTIANA – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – GIUDIZIO UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GESTI (1)
Mostra Tutti

Diritto civile 1. Nozione

Diritto on line (2017)

Guido Alpa Abstract Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] come proposti nei testi costituzionali e nelle interpretazioni dei giudici; Bruce Ackerman (La giustizia sociale nello stato liberale, New Haven, 1980, trad. it., Bologna, 1984) critica Rawls, Nozick e propone la tesi di uno stato liberale in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Vittima. Profili di diritto penale

Diritto on line (2017)

Marco Venturoli Abstract La vittima dei fatti penalmente illeciti, da soggetto “ai margini” del diritto penale classico, ha acquisito, specie negli ultimi decenni, un ruolo protagonistico nelle scelte [...] in una prospettiva bilaterale e dinamica (Von Hentig, H., The Criminal and his Victim. Studies in Sociology of Crime, New Haven, 1948, parla al riguardo di “coppia-penale” per esplicare la relazione tra autore e vittima riscontrabile nella dinamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Autorità amministrative indipendenti [dir. amm.]

Diritto on line (2014)

Nino Longobardi Abstract Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] dei mercati nel «tempo della crisi», in Dir. proc. amm., 2012, 41 ss.; Mashaw, J.L., Bureaucratic Justice, New Haven, 1983; Massera, A., «Autonomia» e «indipendenza» nell’amministrazione dello Stato, in Studi in onore di M.S. Giannini, Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia Ciro Lo Muzio La russia Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] , 13, 3 (1982), pp. 267-95. J. Fennell, The Crisis of Medieval Russia, 1200-1304, New York 1983. G.H. Hamilton, The Art and Architecture of Russia, New Haven 1983. V.N. Lazarev, Russkaja ikonopis´ [La pittura di icone russa], Moskva 1983. B.A. Kolčin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – DIRITTO CIVILE

Persona giuridica

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Persona giuridica Ettore Gliozzi di Ettore Gliozzi Persona giuridica Le organizzazioni chiamate 'persone giuridiche' Nel linguaggio giuridico s'intendono per 'persone giuridiche' certe organizzazioni [...] 'analisi del diritto, a cura di V. Frosini, Milano 1964, pp. 37-39). Hohfeld, W.N., Fundamental legal conceptions, New Haven, Conn., 1923 (tr. it.: Concetti giuridici fondamentali, Torino 1969). Kelsen, H., Reine Rechtslehre, Wien 1960 (tr. it.: La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO – DIRITTO PUBBLICO
TAGS: ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA – AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA – ORDINAMENTO INTERNAZIONALE – FRIEDRICH KARL VON SAVIGNY – AUTONOMIA PATRIMONIALE

Principio di uguaglianza

Diritto on line (2018)

Augusto Cerri Abstract L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] Association v. E.E.O.C., 421, 1986, spec. 450: cfr. anche Rosenfeld, M., Affirmative Actions and Justice, New Haven and London, 1991, 296 ss.), fino al superamento di certe diseguaglianze ereditate dal passato. Fuori da questa condizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Giustizia penale e letteratura

Diritto on line (2019)

Arianna Visconti Abstract Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] & Human., 1988, 129 ss.; Brooks, P.-Gewirtz, P., eds., Law’s Stories. Narrative and Rhetoric in the Law, New Haven-London, 1996). Altri, anche in contrasto con i formalismi ravvisati nell’approccio critico-letterario al diritto, sollecitano un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Adunanza plenaria del Consiglio di Stato

Diritto on line (2018)

Giovanni Pesce Abstract La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] e interpretazione della legge, Napoli, 2014; Damaŝka, M.R., The Faces of Justice and State Authority, Yale University Press, New Haven, 1986; D’Alberti, M., a cura di, Le nuove mete del diritto amministrativo, Bologna, 2010; Follieri, E. - Barone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Internet [dir. amm.]

Diritto on line (2018)

Bruno Carotti Abstract Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] di potere (Frankel., T, The Managing Lawmaker in Cyberspace: A New Power Model, 34 Brooklyn Law Review, 2002, 859); un processo ; De Nardis, L., The Global War for Internet Governance, New Haven, 2014; Froomkin, M. Habermas@Discourse. Net: Toward a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali