Berg, Alban
Raffaele Pozzi
Modernità e nostalgia del canto nella musica del Novecento
Compositore austriaco, Berg partecipa al vivace clima artistico della Vienna del primo Novecento. Le sue opere atonali [...] vita misera e immorale. Il Dottore lo usa come cavia per i suoi strani esperimenti e si compiace di osservarne la nevrosi. Perfino la donna con la quale Wozzeck convive, Maria, lo tradisce con il Tamburomaggiore. Travolto dalla degradazione e dalla ...
Leggi Tutto
Aimée, Anouk
Fulvia Caprara
Nome d'arte di Françoise Sorya Dreyfus, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 aprile 1932. Il viso intenso dai tratti irregolari, l'eleganza del corpo sottile, [...] 'inizio degli anni Ottanta la A. ha lavorato in Italia dapprima con Marco Bellocchio in Salto nel vuoto (1980), affresco di nevrosi domestiche in cui è Marta, legata da un insano rapporto di tipo coniugale al fratello Mauro (Michel Piccoli), e l'anno ...
Leggi Tutto
TREMORE (dal lat. tremor; fr. tremblement; sp. temblor; ted. Zittern; ingl. tremor)
Vittorio Challiol
Consiste nell'oscillazione ritmica, involontaria, più o meno ampia, che può descrivere attorno alla [...] nota talvolta dopo l'attacco comulsivo.
Malattie nervose cosiddette funzionali. - Negli stati nevrastenici e psicastenici, nella nevrosi traumatica, il tremore è soprattutto apprezzabile nelle palpebre quando il soggetto tiene gli occhi socchiusi e ...
Leggi Tutto
NOTHOMB, Amélie (propr. Fabienne Claire)
Elisabetta Sibilio
Scrittrice belga francofona, nata a Etterbeek (Bruxelles) il 9 luglio 1966. Amélie è il nome adottato, insieme a un luogo, Kobe (Giappone), [...] nonostante il fascino, l’affetto o addirittura l’amore risulta insormontabile. Altri romanzi mettono in scena le numerose e profonde nevrosi di Nothomb. Al di là di un egocentrismo e di una megalomania quasi patologici di cui soffre fin da bambina ...
Leggi Tutto
. I bromuri sono i sali dell'acido bromidrico (v. bromo), e hanno molta importanza in famiacologia. Essi (BrNa, BrK, ecc.) godono di particolari proprietà depressive delle funzioni psichiche e dei riflessi, [...] (adonide, strofanto, ecc.).
I bromuri vengono usati con un certo vantaggio nell'epilessia, e con molta utilità nelle nevrosi in genere, specialmente in quelle della menopausa e nelle sindromi convulsive dell'infanzia. Le dosi variano in genere da 0 ...
Leggi Tutto
cinema e matematica
cinema e matematica Il matrimonio tra cinema e scienza è di quelli di lunga durata. Risale addirittura alla preistoria della settima arte, alle sperimentazioni fotografiche di P.J. [...] Apicella, professore di matematica, la cui vita è perfettamente regolata dall’ordine, dalle sue manie e dalle sue nevrosi. Una violenza implacabile è l’esito cui giunge un altro occhialuto e riflessivo professore di matematica, protagonista di Cane ...
Leggi Tutto
Pabst, Georg Wilhelm
Sandro Bernardi
Regista cinematografico tedesco, nato a Raudnitz il 27 agosto 1885 e morto a Vienna il 29 maggio 1967. Autore di vastissima cultura e di gusto raffinato, adattò [...] . Kalbus cit. in Kracauer, 1947; trad. it., nuova ed. 2001, p. 229) è il primo a raccontare una storia di nevrosi e di terapia con scene intense e violente, grazie soprattutto all'interpretazione di un grande attore come Werner Krauss, e ricostruisce ...
Leggi Tutto
MORETTI, Bruna (Brunetta). – Nacque il 3 settembre 1904 da Antonio e da Clotilde Tandelli, a Ivrea, dove il padre, di origine veneta e militare di carriera, era stato trasferito.
Dopo aver frequentato [...] Camilla Cederna curò la rubrica settimanale Il lato debole, che descriveva con ironia «mode e modi, tic, frizzi, usi e costumi, nevrosi del momento» (Nodolini et al., 1981, p. 29).
Nel 1957 la galleria L’Obelisco di Roma espose suoi dipinti con scene ...
Leggi Tutto
Risi, Nelo
Francesco Bolzoni
Poeta, regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Milano il 21 aprile 1920. Fra i poeti della generazione post-ermetica, di fine ingegno e cultura, rispettoso di sé, [...] , dal cui Journal d'une schizophrène è ricavata. Di più esplicita invenzione letteraria, ma sempre influenzato dallo studio di una nevrosi, è il thriller Ondata di calore (1970), girato in Marocco e tratto dal romanzo Dead of summer di D. Moseley ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] secondo piano ‒ la moglie di un avvocato (Nick Nolte) perseguitato da un maniaco (Robert De Niro) ‒ un impasto di dolcezza e nevrosi sotterranee. In Blue sky ha delineato invece con grande forza il ritratto di una donna piena di vita e insofferente a ...
Leggi Tutto
nevrosi
nevròṡi (o neuròṡi) s. f. [der. di nevro- (o neuro-), col suff. medico -osi]. – 1. Condizione di sofferenza della psiche, di natura assai varia, che si manifesta con ansia, irritabilità, fobie, ossessioni, compulsioni, e anche disturbi...
isteria
isterìa s. f. [der. di isterico]. – In medicina e psichiatria, forma di nevrosi (detta anche isterismo) caratterizzata da varî disturbi psichici e da sintomi sensoriali e motorî (stati depressivi e di angoscia, accessi nervosi, delirio,...