La caza
Miguel Marías
(Spagna 1966, La caccia, bianco e nero, 93m); regia: Carlos Saura; produzione: Elías Querejeta; sceneggiatura: Carlos Saura, Angelino Fons; fotografia: Luis Cuadrado; montaggio: [...] e tre stanno attraversando momenti di profonda crisi personale o finanziaria, tutti e tre sono chiusi nella solitudine e nella nevrosi: e quella che doveva essere una gioiosa occasione di incontro si trasforma fatalmente in uno scontro feroce fino al ...
Leggi Tutto
Zeichen, Valentino. – Poeta e scrittore italiano (Fiume 1938 - Roma 2016). Intellettuale tra i più originali del panorama contemporaneo, ha esordito con la raccolta poetica Area di rigore (1974), cui hanno [...] (2015), opera narrativa in cui Z. tratteggia con sguardo disincantato un universo umano dall’interiorità precaria e dalle molteplici nevrosi. Postumi sono stati pubblicati Le poesie più belle (2017), il Diario 1999 (2018) e il Diario 2000 (2019 ...
Leggi Tutto
SCORSESE, Martin
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 17 novembre 1942. Trascorsa l'infanzia nel quartiere di Queens e trasferitosi poi nella più povera Lower East [...] G. Lucas), nei cortometraggi a carattere narrativo realizzati fra il 1963 e il 1967 scopre visi e corpi, esperienze e nevrosi ignorate o rimosse della metropoli. Who's that knocking at my door? (Chi sta bussando alla mia porta?, 1969), lungometraggio ...
Leggi Tutto
CALOGERO, Lorenzo
Giovanna Sarra
Nacque a Melicuccà (Reggio Calabria) il 28 marzo 1910, terzo di sei figli di una famiglia di possidenti, da Michelangelo e Giuseppa Cardone. Frequentato l'istituto tecnico [...] l'abilitazione, incominciando a esercitare a Melicuccà e in altri paesi della Calabria. Ma già, verso il 1942, la sua nevrosi lo spinse a un tentativo di suicidio. Nel 1954 ottenne l'incarico di medico condotto ad interim aCampiglia d'Orcia, ma ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (New York 1908 - Menlo Park, California, 1970). Docente al Brooklyn College, poi alla Brandeis University. È noto per aver proposto una teoria della motivazione detta olistico-dinamica [...] teorie della motivazione e della personalità M. estese il suo approccio alla psicologia applicata (trattamento delle nevrosi, viste come fenomeni di mancata crescita e autorealizzazione; psicologia del lavoro e dell'organizzazione, ecc.), occupandosi ...
Leggi Tutto
Frankl, Viktor Emil
Eugenio Fizzotti
Psichiatra austriaco, nato il 26 marzo 1905 a Vienna, morto ivi il 2 settembre 1997. Si laureò (1930) in medicina, specializzandosi poi in neurologia e psichiatria; [...] della domenica', che si manifesta in comportamenti massificanti e alienanti nelle discoteche, negli stadi, ecc.; la 'nevrosi di disoccupazione', che assale sia i giovani alla ricerca di lavoro, sia gli anziani in pensione, tagliati fuori dai circuiti ...
Leggi Tutto
Jarmusch, Jim
Jarmusch, Jim. – Regista, sceneggiatore, attore, montatore, compositore e produttore statunitense (n. Akron, OH, 1953). Ha mostrato sempre un profondo interesse per l’incontro tra le culture [...] del tavolino da bar con il caffè e le sigarette, ovvero il vizio, quali espedienti scenici per far emergere le nevrosi dei personaggi. Con Broken flowers (2004), vincitore del premio della giuria al Festival di Cannes, e soprattutto nel successivo ...
Leggi Tutto
Scrittrice e giornalista italiana (Milano 1928 - Roma 2011). Ha compiuto gli studi a Firenze, dove ha iniziato la sua attività giornalistica ed editoriale. Trasferitasi a Roma nel 1961, ha lavorato presso [...] pubblicato le raccolte La realtà è un dono (1987) e Separazioni (1997), in cui tornano i temi a lei cari della nevrosi e della fragilità umana. Ha dato alle stampe, inoltre, Mettendo a fuoco (1988), una scelta di articoli di cronaca e di intervento ...
Leggi Tutto
Despentes, Virginie. – Pseudonimo della scrittrice e regista francese Virginie Daget (n. Nancy 1969). Personalità inquieta e irriducibile agli stereotipi della normalità, ha esordito nella scrittura con [...] sociali, autrice della fortunata trilogia di Vernon Subutex (2015-17; trad. it. 2019) tra i suoi ultimi lavori si segnala il romanzo Cher connard (2022; trad. it. 2023), che la conferma acuta indagatrice delle ansie e delle nevrosi della modernità. ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] (il termine appare nella corrispondenza con W. Fliess nell'agosto 1894, e l'anno successivo nella prima memoria sulla nevrosi d'angoscia), che normalmente si trasforma in appetizione e volontà. Freud individua il sintomo, anzi segnale, collegato con ...
Leggi Tutto
nevrosi
nevròṡi (o neuròṡi) s. f. [der. di nevro- (o neuro-), col suff. medico -osi]. – 1. Condizione di sofferenza della psiche, di natura assai varia, che si manifesta con ansia, irritabilità, fobie, ossessioni, compulsioni, e anche disturbi...
isteria
isterìa s. f. [der. di isterico]. – In medicina e psichiatria, forma di nevrosi (detta anche isterismo) caratterizzata da varî disturbi psichici e da sintomi sensoriali e motorî (stati depressivi e di angoscia, accessi nervosi, delirio,...