BRUSONI, Girolamo
Gaspare De Caro
Assai controverse sono le notizie intorno alla famiglia, alla nascita e ai primi anni del Brusoni. La versione più probabile lo dice nato nel 1614 a Badia Vengadizza, [...] le rivolte di quel travagliatissimo mezzo secolo di storia italiana, dalla contesa generale a favore o contro il Nevers alla congiura genovese del Vachero, dagli episodi italiani della guerra dei Trenta anni alla guerra di Castro, dalle insurrezioni ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] morta la prima moglie Beatrice (23 sett. 1267), sposò a Trani Margherita di Borgogna, figlia del conte Eudes di Nevers e Tonnerre. I sostenitori di Corradino in Campania e Puglia furono perseguitati con notevole crudeltà. Il 4 dic. 1268 tuttavia ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] per evitare la troppo pericolosa vicinanza della frontiera con la Neustria, la comitiva piego verso sud-ovest dirigendosi su Nevers. Qui si imbarcarono per discendere la Loira. Gli ordini che li avevano preceduti a Orléans erano così drastici e ...
Leggi Tutto