Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] York o Venezia si propongono come cloni di realtà lontane, trasformate in icone di consumo. In un contesto come quello della c. del Nevada non è facile stabilire cosa sia autentico e cosa sia falso, ma in fondo ciò che si scopre è che questa stessa ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] York o Venezia si propongono come cloni di realtà lontane, trasformate in icone di consumo. In un contesto come quello della c. del Nevada non è facile stabilire cosa sia autentico e cosa sia falso, ma in fondo ciò che si scopre è che questa stessa ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] gestione dei bacini transfrontalieri rappresenta motivo di continui dibattiti e accordi. Nell’America Settentrionale, Colorado, Arizona e Nevada per anni sono stati contrapposti alla California per i suoi eccessivi prelievi dal Lago Owen e dal fiume ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] la presenza di questi penepiani fino alla sommità delle alte montagne (per es. fino a 3.000 m nella Sierra Nevada americana) fornisce la prova di un certo ritmo tettonico. Ai periodi di corrugamento e di granitizzazione, che forniscono la materia ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...