La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] Americani. Già nel 1897 E. Rector riproduceva la famosa partita di boxe Corbett-Fitzsimmons a Carson City nello stato di Nevada. Nello stesso anno, sul tetto del Grand Central Palace a New York, R. Hollaman girava una riproduzione della Passione di ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] vista di applicazioni su scala industriale.
Arricchimento del minerale. - Fluttuazione. - Negli Stati Uniti, una miniera dello stato di Nevada e una dell'Utah per qualche tempo hanno applicato la fluttuazione al trattamento del minerale di zolfo. La ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] la presenza di questi penepiani fino alla sommità delle alte montagne (per es. fino a 3.000 m nella Sierra Nevada americana) fornisce la prova di un certo ritmo tettonico. Ai periodi di corrugamento e di granitizzazione, che forniscono la materia ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] della California, in un'area (transect) lunga 320 km che si estende dall'Oceano Pacifico fino alla Sierra Nevada. Le piante sono state trapiantate e studiate in tre giardini sperimentali situati a differenti altitudini, costituenti degli habitat ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] enorme a questa impresa, molti la ritennero un'azione sconsiderata.(a.g.)
Yosemite Valley
Situata nelle montagne della Sierra Nevada occidentale, in California, Yosemite è tra le valli più rinomate al mondo per la bellezza e la varietà dei paesaggi ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] un po' diversi da quelli degli altri membri. Le Alpidi vere e proprie comincian0 con la Cordigliera Betica (Sierra Nevada, metri 3480) che si continua nelle Baleari e poi, secondo una concezione recente (Staub), si ricollega, con andamento tortuoso ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] parte in sordina. Ma, nell'ottava tappa, che parte da Granada, una cronoscalata di 30 km, si rivela. Vince sulla Sierra Nevada e conquista la maglia amarillo. Invano Belda e Pedro Muñoz cercano di scalzarlo. Per undici giorni Battaglin difende la sua ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] D.H. Thomas ha impostato le sue indagini sulla sussistenza e sui modelli d'insediamento preistorici nella valle del Rees (Nevada) sulla base delle ricerche etnografiche condotte da J.H. Steward tra gli Shoshone. I dati etnografici si sono rivelati di ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...