Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I climi europei vengono descritti riferendoli a pochi tipi fondamentali, riconosciuti [...] risale a quote sempre più alte via via che si procede verso sud. Il fenomeno è ulteriormente accentuato nella Sierra Nevada e in altri massicci iberici meridionali, nei quali la persistenza di un prolungato periodo secco anche a grande altezza ...
Leggi Tutto
Diritti dei robot
Alfonso Celotto
Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] guida in caso di necessità. Lo stesso accade nella regolazione sperimentale di alcuni Stati USA (California, Florida, Nevada). Elementi in Palmerini, E., voce Robotica (parte giuridica), in Enciclopedia di bioetica e scienza giuridica, X, Napoli ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] York o Venezia si propongono come cloni di realtà lontane, trasformate in icone di consumo. In un contesto come quello della c. del Nevada non è facile stabilire cosa sia autentico e cosa sia falso, ma in fondo ciò che si scopre è che questa stessa ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] York o Venezia si propongono come cloni di realtà lontane, trasformate in icone di consumo. In un contesto come quello della c. del Nevada non è facile stabilire cosa sia autentico e cosa sia falso, ma in fondo ciò che si scopre è che questa stessa ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] di organizzazione sociale. "Gli Aborigeni australiani avevano un'economia di caccia e raccolta, così come i Paviotso del Nevada, e sul piano della tecnologia erano fermi al pari di questi allo stadio del Neolitico descritto dagli archeologi europei ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] laboratorio di chirurgia plastica in una sintesi ormai del tutto virtuale.
La Steccaia, paesaggio senese nel deserto meridionale tra il Nevada e l’Arizona (2006) è invece un’opera di Ciriaco Campus (n. 1951) che, giocando con ironia sulla distorsione ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] gestione dei bacini transfrontalieri rappresenta motivo di continui dibattiti e accordi. Nell’America Settentrionale, Colorado, Arizona e Nevada per anni sono stati contrapposti alla California per i suoi eccessivi prelievi dal Lago Owen e dal fiume ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] Per non correre rischi, essi presero le distanze dalle questioni più spinose, come gli esperimenti atomici nel Pacifico e in Nevada, e alcuni si avvicinarono alla rivoluzione quantistica degli inizi del XX sec. andando raramente oltre quel limite.
I ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] Mexico, USA) per lo smaltimento di transuranici; inoltre è in fase di ultimazione l’impianto Yucca Mountains Repository (Nevada, USA). In Europa, per la realizzazione del deposito definitivo finlandese, è stata scelta l’area di Olkiluoto (decisione ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] manufatti in terreni con;tenenti resti della fauna pleistocenica, specialmente proboscidati (Nebraska, Aughey 1874; lago Lahontan, Nevada, Mac Gee 1889; Messico, Franco e Pinart), e all'America non mancherebbero nem;meno le rappresentazioni grafiche ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...