MERCURIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
Agostino PALMERINI
Leonardo MANFREDI
. Elemento chimico con simbolo Hg, peso atomico 200.61, numero atomico 80. Era conosciuto dai Greci e dai Romani [...] dalla California (la cui miniera di New Idria è la più importante della Confederazione), essa è data dagli stati di Nevada, Oregon, Texas, Washington e Arizona. Piccole produzioni hanno il Messico, la Cecoslovacchia e il Giappone. La Cina, che estrae ...
Leggi Tutto
. Le origini e la storia primitiva degli Aztechi - potente tribù del gran popolo Nahua - s'ascondono nel buio delle leggende. Tradizioni li vogliono provenienti da una località detta Chicomoztóc ("sette [...] del Nuovo Messico: appartengono linguisticamente alla grande famiglia Uto-Azteca che comprende anche gli Shoshoni dell'Utah, del Nevada e del Colorado e hanno punti di somiglianza con gli attuali Huichol del Nayarit.
I loro monumenti figurati li ...
Leggi Tutto
Uno dei più lunghi (2250 km.) e importanti fiumi dell'America del Nord, inferiore solo allo Yukon, fra quelli che volgono al Pacifico, per l'ampio bacino (770 mila kmq.).
Columbia fu detto dall'inglese [...] del Nord. Di questa zona è il distretto più settentrionale fra gli stati del Washington, dell'Oregon, dell'Idaho e del Nevada. Abbraccia circa 650 mila kmq. e rappresenta la più ampia superficie di lave che sia sulla terra. Riceve nome dal Columbia ...
Leggi Tutto
VIGONI, Giuseppe (Pippo). – Nacque il 9 luglio 1846 a Sesto San Giovanni da Ignazio e da Luigia Vitali, vedova di Julius Mylius, unico figlio del ricchissimo industriale serico, banchiere e filantropo [...] il 6 giugno 1873, San Francisco; dopo aver visitato i geyser, la foresta pietrificata, i big trees, la Yosemite Valley, la Nevada Fall, alcuni dei grandi laghi, le cascate del Niagara e le città più importanti (New York, Sacramento, Chicago, Detroit ...
Leggi Tutto
De Toth, André
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Sárvári Farkas-falvi Tóthfalusi Tóth Endre Antal Mihály, regista cinematografico e sceneggiatore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Makó il [...] lunga serie che vide protagonista l'attore Randolph Scott (Man in the saddle, 1951, Il cavaliere del deserto; Carson City, 1952, Nevada Express; The stranger wore a gun, 1953, Lo straniero ha sempre una pistola; Thunder over the plains, 1953, Per la ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] solo per la latitudine minore, ma soprattutto per la grande aridità dovuta alla maggiore distanza dal Pacifico. La stessa Sierra Nevada, abbastanza vicina al mare e con cime sopra i 4000 m., ha solo piccoli ghiacciai di circo; notevoli sono invece ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] commerciale della ISS (International Space Station), stimolando la nascita delle imprese private (SpaceX, Orbital Sciences, Sierra Nevada e altre) della nuova industria spaziale.
Le crescite impetuose dei bilanci spaziali di Cina e Russia riflettono ...
Leggi Tutto
LITIO
Dante Buttinelli
(XXI, p. 276)
Le prime importanti applicazioni commerciali del l. risalgono agli anni del primo dopoguerra (1918-20), quando l'elemento venne impiegato in alcune leghe di alluminio [...] di miniera e salamoie di saline, come a Salar de Atacama (Chile) e Salar de Uyuni (Bolivia), e sorgenti geotermali (California e Nevada, USA), contenenti fosfato di l. e potassio, con concentrazioni di l. di 0,05÷2 g/l, il cui sfruttamento, iniziato ...
Leggi Tutto
PUEBLA (A. T., 148)
Emilio MALESANI
*
Capitale dello stato omonimo nel Messico centrale. La città sorge al centro della conca di Puebla, in mezzo alla vasta pianura che si eleva a 2160 m. s. m. Secondo [...] Orientale, sia a nordovest e a ovest dove si ergono gli altri grandi vulcani del Messico centrale e si eleva la Sierra Nevada. La zona centrale invece è costituita dai terreni pianeggianti della conca che ha al suo centro la capitale dello stato.
La ...
Leggi Tutto
Vallone, Raf (propr. Raffaele)
Gabriella Nisticò
Attore teatrale e cinematografico, nato a Tropea (Catanzaro) il 17 febbraio 1916 e morto a Roma il 31 ottobre 2002. Si impose come figura attoriale del [...] (1990; Il padrino ‒ Parte III). V. diede prova di sé anche in film di genere tra i quali si ricordano: i western Nevada Smith (1966) di Henry Hathaway e A gunfight (1971; Quattro tocchi di campana) di Lamont Johnson; i bellici Siluri umani (1954) di ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...