• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
85 risultati
Tutti i risultati [223]
Biografie [85]
Storia [46]
Arti visive [37]
Religioni [21]
Geografia [18]
Architettura e urbanistica [19]
Europa [12]
Letteratura [10]
Archeologia [8]
Storia delle religioni [7]

Zanchi, Girolamo

Enciclopedia on line

Zanchi, Girolamo Riformatore (Alzano Lombardo 1516 - Neustadt 1590); agostiniano (1531), si convertì poi al calvinismo. Discepolo di P. M. Vermigli, rimase a Lucca fino al 1551, quando fu costretto a fuggire. Fu pastore [...] nei Grigioni, insegnò teologia a Strasburgo, a Heidelberg e a Neustadt, sempre fedele alla dottrina calvinistica e raggiungendo gran fama come teologo e predicatore. Tollerante e liberale, cercò di favorire l'unione delle chiese riformate e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESE RIFORMATE – ALZANO LOMBARDO – ANTITRINITARÎ – CALVINISMO – HEIDELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zanchi, Girolamo (2)
Mostra Tutti

Geiger, Hans

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Neustadt an der Haardt, oggi Neustadt an der Weinstrasse, Renania-Palatinato, 1882 - Potsdam 1945). Docente nelle univ. di Monaco, di Kiel (dal 1925) e, dal 1929, prof. e direttore dell'istituto [...] di fisica di Tubinga. Nel 1909 ideò e realizzò un contatore per la rivelazione di singole particelle α, costituito da un involucro metallico cilindrico (contenente gas) lungo l'asse del quale era teso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUSTADT AN DER WEINSTRASSE – CORRENTE ELETTRICA – FISICA NUCLEARE – INVOLUCRO – ELETTRODO

Geuther, Anton

Enciclopedia on line

Chimico (Neustadt 1833 - Jena 1889). Allievo di F. Wöhler, professore nell'univ. di Jena, è noto per importanti lavori nel campo di sintesi organiche (cobaltammine, acetali, chetoacidi, estere acetacetico [...] e derivati, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUSTADT – JENA

Frei, Wilhelm

Enciclopedia on line

Dermatologo tedesco (n. Neustadt 1885 - m. 1943). Professore dal 1925; direttore del reparto dermatologico dell'ospedale di stato di Berlino-Spandau dal 1929. In modo particolare si è dedicato a ricerche [...] sulle malattie allergiche, sulla sifilide sperimentale e sulla linfogranulomatosi inguinale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIFILIDE

Elìa Levita

Enciclopedia on line

Erudito ebreo (Neustadt 1472 - Venezia 1549); dimorò a lungo in Italia, dove fu amico di umanisti e protetto dal cardinale Egidio da Viterbo, al quale insegnò la lingua e la mistica ebraica. Fu autore [...] di dizionarî, scritti grammaticali e studî masoretici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EGIDIO DA VITERBO – MISTICA EBRAICA – CARDINALE – UMANISTI – VENEZIA

Dziatzko, Karl

Enciclopedia on line

Dziatzko, Karl Bibliotecario tedesco (Neustadt, Alta Slesia, 1842 - Gottinga 1903); fu a Breslavia e Gottinga dove fondò una delle prime scuole tedesche di biblioteconomia. Ha dato fondamentale apporto ai problemi della [...] catalogazione e della gestione tecnica delle biblioteche in genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECONOMIA – ALTA SLESIA – BRESLAVIA – GOTTINGA

Sauer, August

Enciclopedia on line

Filologo austriaco (Wiener-Neustadt 1855 - Praga 1926), allievo di W. Scherer; prof. di letteratura tedesca nell'univ. di Praga (dal 1886). Fondò (1894) la rivista Euphorion e curò molte edizioni di poeti [...] dei secc. 18º e 19º. Importante la sua Literaturgeschichte und Volkskunde (1907) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Lukas, Eduard

Enciclopedia on line

Economista austriaco (Wiener Neustadt 1890 - Monaco di Baviera 1953), prof. nelle univ. di Erlangen, Graz (1923), Tubinga (1927), Monaco (1938). Pubblicò, tra l'altro: Spekulation und Wirklichkeit im ökon. [...] Marxismus (1922); Wirtschaftsverfassung u. Wirtschaftsethos (1933); Aufgaben des Geldes (1937); Geld und Kredit (1951) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – WIENER NEUSTADT – ERLANGEN – TUBINGA – GRAZ

Enneccerus, Ludwig

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Neustadt, Hannover, 1843 - Marburgo 1928). Insegnò a Gottinga, poi a Marburgo, diritto romano, e quindi diritto civile tedesco. Come deputato del Reichstag (1887-90, 1893-98), partecipò [...] attivamente ai lavori preparatorî del codice civile tedesco. La sua opera maggiore, Lehrbuch des bürgerlichen Rechts (1898-1928), pubbl. in collab. con H. O. Lehmann, e poi con Th. Kipp e M. Wolff, è tuttora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO ROMANO – DIRITTO CIVILE – REICHSTAG – MARBURGO – HANNOVER

Dedekind, Friedrich

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Neustadt an der Leine 1525 - Lüneburg 1598). Predicatore, e poi pastore a Lüneburg, è l'autore del Grobianus (1549; seconda stesura ampliata, 1554), satira in distici latini contro la rozzezza [...] dei costumi, popolarissima in Germania anche per la traduz. in tedesco di C. Scheidt (1551). Scrisse anche Der christliche Ritter (1576) e Papista conversus (1596), drammi caratterizzati da una tendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali