Uomo politico austriaco, nato il 4 gennaio 1813 a Loosdorf, nella Bassa Austria, da una famiglia di albergatori di campagna. Seguì a Vienna il padre, avvocato di grido e gli succedette nello studio legale. [...] , gli affidò l'ambasciata presso la Santa Sede, ch'egli resse fino al 1865. Morì a Unterwaltersdorf presso Wiener-Neustadt il 13 novembre 1893; poté quindi assistere a quella trasformazione dell'Austria in monarchia rappresentativa, ch'egli aveva un ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice
Rotraut Schnitzer-Becker
Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, unica figlia [...] anche la madre della sposa. Quest'ultima proseguì il viaggio con la sua prozia, passando per Klagenfurt e Graz, fino a Wiener Neustadt, dove le attendeva Ferdinando III e dove ebbero luogo le nozze, il 30 aprile.
Le numerose lettere inviate da E. a ...
Leggi Tutto
BURGIO, Giovanni Antonio Buglio barone di
Gerhard Rill
Giuseppe Scichilone
Appartenne ad antica famiglia di origine normanna il cui cognome subì diversi mutamenti e dall'originario lu Puglu divenne [...] 'ottobre partecipò alle conversazioni tra il re Luigi II d'Ungheria e l'arciduca Ferdinando d'Austria, tenute a Wiener Neustadt alla presenza degli ambasciatori imperiali e del re di Polonia, per concertare un piano di guerra comune contro i Turchi ...
Leggi Tutto
MAGDEBURGO (antico alto tedesco magad "vergine"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Importante città della Germania (ventesima per numero di abitanti), un tempo [...] dalla cinta dei forti e sono così sorti lungo il fiume i quartieri di Buckau (a S.), di Südenburg (SO.) e di Neustadt (N.), quest'ultimo nelle vicinanze del porto e della nuova stazione merci, in modo che la pianta è andata assumendo una forma ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE II imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nato il 13 marzo 1741 a Vienna. ove morì il 20 febbraio 1790, era il quarto figlio e primo di sesso maschile del granduca e più tardi imperatore Francesco [...] di Prussia Federico II (ch'egli ammirava molto) a Neisse dal 25 al 28 agosto 1769 e, insieme con Kaunitz, a Mährisch-Neustadt dal 3 al 7 settembre 1770, egli tentò di stabilire un accordo fra le due potenze, specialmente nelle questioni dell'Europa ...
Leggi Tutto
KINSKÝ
Bedrich Jensovský
. Antica famiglia nobile boema, il cui originario e giusto nome è Vchynský di Vchynice e di Tetov. In Boemia si trova già nel sec. XIII; ma solo dalla seconda metà del sec. [...] 1805), tecnico militare e scienziato, maresciallo di campo (dal 1785), fondatore e direttore dell'accademia militare di Wiener Neustadt, autore di numerosi libri per l'istruzione della gioventù nobile. Suo nipote Francesco Ferdinando (morto nel 1806 ...
Leggi Tutto
Frangipane (Frangipani) Nobile famiglia romana (nei documenti medievali Fraiapane, Fraiampane, lat. Fraiapanis, Frangipanius) che faceva risalire la sua origine all'antica gens Anicia e collegava il suo [...] Zápolya, del quale fu ambasciatore presso Ferdinando I, in Polonia e in Spagna; Francesco Cristoforo, che fu giustiziato (1671) a Neustadt (Vienna) per essere stato uno dei capi di una congiura mirante a sottrarre, con l'aiuto della Turchia e della ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] di una ricca borghesia. Occupata la Stiria, i Babenberg, a difesa di eventuali attacchi da sud e da est, fondarono Wiener-Neustadt (1192) e Schottwien (1220). Il duca Leopoldo VI tentò ripetutamente (1197 e poi dal 1205 al 1208) di far elevare Vienna ...
Leggi Tutto
ZRINYI
Giulio de Miskolczy
Famiglia aristocratica croato-magiara. La potente famiglia croata dei Subič ottenne dal re Andrea II (inizio del sec. XIII) la contea di Bribir e avuta nel 1347 la donazione [...] del conte palatino Wesselényi e dei suoi compagni malcontenti. Privato della dignità di bano, nel 1670 fu incarcerato a Wiener Neustadt e l'anno appresso, il 30 aprile, decapitato. P. Z. rifece in croato l'epopea del fratello Nicola (Adrijanskog mora ...
Leggi Tutto
FRANCOFORTE sul Meno
M. Delle Rose
(ted. Frankfurt am Main)
Città della Germania (Assia) sulle rive del Meno, circondata dai massicci del Taunus, del Vogelsberg e dell'Odenwald.Quasi completamente distrutta [...] restaurata la chiesa dell'Ordine teutonico a Sachsenhausen, mentre nuove costruzioni furono le chiese di St. Peter, nella Neustadt (1381-1393), e degli Heilige Dreikönige, a Sachsenhausen (1338-1340), entrambe assai modificate a partire dal sec. 15 ...
Leggi Tutto