Vedi MARIA dell'anno: 1961 - 1961
MARIA
C. Bertelli
Madre di Gesù. Sino al VI sec., che segna il limite cui si spinge la presente opera, sembra di poter distinguere tre periodi nell'iconografia antica [...] bis zur Renaissance, in Wissensch. Zeitschr. der Friedrich-Schiller Universität Jena, IV, 1954-55, pp. 59-72; W. Neuss, Die Oranten in der altchristlichen Kunst, in Festschr. Paul Clemen, Düsseldorf 1926, pp. 130-40; D. Zuntz, Eine Vorstufe ...
Leggi Tutto
Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CELTICA, Arte
P.-M. Duval
Red.
P.-M. Duval
P.-M. Duval
Con questa espressione si designano quelle forme di arte e quel gusto che si son manifestati nel corso [...] 1954 (raccolta di ottime riproduzioni). Per il problema artistico posto dalla trasformazione delle originarie immagini classiche: W. Neuss, Formzerfall u. Formaufbau, in Forschungen u. Fortschritte, V, 1929, n. 12, p. 136 ss.; A. Malraux, Psychologie ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] -W. Hege, Der Dom zu Xanten, Berlino 1930; J. P. Kirsch, in Riv. Arch. Crist., XI, 1934, pp. 636-671; W. Neuss, in Röm. Quartalschr., XLII, 1934, p. 177 ss.; W. Bader, Xanten, Vortrag auf der I. Deutschen Kunsthistorischen Tagung, Brühl 1948).
U n ...
Leggi Tutto
NIKE (Νίκη; dorico Νίκα; tardo-greco: Νείκη)
W. Fuchs
C. Bertelli
Dea della vittoria, innanzitutto colei che dà la vittoria. Probabilmente come dea, al pari della Vittoria (Victoria) romana (v. più [...] , Roma s. a; K. Felis, Die Niken und die Engel in altchristl. Kunst, in Röm. Quartalschr., XXVI, 1912, pp. 3-25; W. Neuss, Das Buch Ezechiel in Theol. und Kunst, Münster in W. 1912; R. Enking, Beitr. zur Darstell. des Engels in der altchristl. Kunst ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] , non senza costante memoria della forma antica, ma con tutt'altro contenuto, l'arte dell'Europa medievale.
Bibl.: X. - W. Neuss, Formzerfall u. Formaufbau bei dem Uebergange von der antiken zur mittelalterl. Kunst, in Jahrbuch, XLIV, 1929, p. 184 ss ...
Leggi Tutto