• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biologia [5]
Medicina [6]
Embriologia [3]
Zoologia [3]
Fisica [2]
Genetica medica [1]
Biologia molecolare [1]
Discipline [1]
Ingegneria [1]
Archeologia [1]

neurulazione

Enciclopedia on line

In embriologia, processo per cui dallo stadio di gastrula si passa a quello di neurula. Si forma la piastra neurale e successivamente, per incurvamento a doccia delle sue parti, il tubo neurale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA
TAGS: TUBO NEURALE – EMBRIOLOGIA – GASTRULA

tubo neurale

Dizionario di Medicina (2010)

tubo neurale Abbozzo embrionale del sistema nervoso centrale, derivante dalla piastra neurale, ispessimento dell’ectoderma dorsale della gastrula. Nel corso della terza settimana di sviluppo embrionale [...] ha inizio il processo di neurulazione, stadio di sviluppo in cui i margini della piastra neurale si sollevano e si saldano formando una struttura a tubo cavo. La fusione inizia sempre in un punto ben definito dell’embrione, a livello della porzione ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – NEURULAZIONE – ECTODERMA – GASTRULA – EMBRIONE

neurula

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neurula nèurula [Lat. scient. neurula, dal gr. neúron "nervo"] [BFS] Stadio dello sviluppo embrionale, successivo alla gastrula, nel quale compare l'abbozzo del sistema nervoso; il processo di formazione [...] della n. si chiama neurulazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

induzione neurale

Dizionario di Medicina (2010)

induzione neurale Processo nel quale, durante lo sviluppo dell’embrione di vertebrato, il cordomesoderma interagisce con l’ectoderma influenzandone la differenziazione in senso neurale. L’i. n. dà inizio [...] alla formazione del tubo neurale, detta neurulazione, che conduce l’embrione allo stadio di neurula. Per distinguerla da altri fenomeni d’induzione che avvengono durante lo sviluppo dell’embrione, l’i. n. è anche detta induzione embrionale primaria. ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORE DI CRESCITA INSULINO- SIMILE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – COLONNA VERTEBRALE – NODO DI HENSEN – FOSFORILAZIONE

tubo

Enciclopedia on line

Biologia T. midollare Detto anche t. neurale, è nell’embrione dei Vertebrati l’abbozzo del neurasse, cioè dell’encefalo e del midollo spinale. Si origina dalla piastra midollare, cioè da quel territorio [...] come una fossetta (recesso neuroporico) anche in stadi molto avanzati. Con la formazione del t. midollare ha termine la neurulazione che si conclude con lo scorrimento e la saldatura, al di sopra del t., dell’ectoblasto di rivestimento della parete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MANUFATTI – ELETTRONICA – IDRAULICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: EFFETTO TERMOELETTRONICO – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – DIFFERENZA DI POTENZIALE – ONDA ELETTROMAGNETICA – EFFETTO FOTOELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tubo (3)
Mostra Tutti

Embrione umano

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

L'embrione è un'entità biologica che ha inizio con la fecondazione di un ovocito (gamete femminile) da parte dello spermatozoo (gamete maschile). Il processo di fecondazione si attua con una sequenza coordinata [...] l'embrione è destinato a morire. Nel corso della terza settimana di sviluppo embrionale ha inizio anche il processo di neurulazione che porta alla formazione del tubo neurale, abbozzo del sistema nervoso centrale. Alla fine della terza settimana l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA – GENETICA MEDICA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ORGANISMO PLURICELLULARE – FATTORI DI TRASCRIZIONE – CELLULE NATURAL KILLER – APPARATO URO-GENITALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Embrione umano (7)
Mostra Tutti

Biologia dello sviluppo

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Biologia dello sviluppo Giuseppina Barsacchi Robert Vignali Etimologicamente sviluppo significa 'uscire da un viluppo', cioè uscire da uno stato informe e acquisire una forma organizzata. In biologia, [...] tubo neurale, il primordio dell’intero sistema nervoso centrale (figg. 1 in alto e 2 in alto). La neurulazione comprende una serie di movimenti morfogenetici orchestrati con precisione, sia nella stessa piastra neurale sia nell’ectoderma circostante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: BIOLOGIA EVOLUTIVA DELLO SVILUPPO – ETIENNE GEOFFROY SAINT-HILAIRE – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biologia dello sviluppo (7)
Mostra Tutti

cervello, sviluppo del

Dizionario di Medicina (2010)

cervello, sviluppo del Alessandro Sale Gli oltre cento miliardi di neuroni che compongono il cervello umano maturo appartengono a numerosi tipi anatomicamente e funzionalmente determinati e sono fittamente [...] che, per fusione delle sue estremità dorsali, porta alla formazione di un tubo cavo, il tubo neurale (processo di neurulazione), che si completa al 22° giorno. Una popolazione di cellule, quella delle cellule della cresta neurale, rimane al di ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORE DI CRESCITA NERVOSO – NUCLEO GENICOLATO LATERALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA NEUROVEGETATIVO – TRASDUZIONE DEL SEGNALE

Collo

Universo del Corpo (1999)

Collo Patrizia Vernole Red. Il collo (v. il capitolo Collo) costituisce la parte superiore e ristretta del tronco, su cui si articola e si muove la testa, che esso unisce al torace. Nel collo si distinguono [...] Vernole Negli embrioni oloblastici (quelli in cui dopo la fecondazione si verifica una segmentazione totale), nel corso della neurulazione, cioè dello stadio di sviluppo embrionale nel quale la placca neurale si rende evidente e si trasforma in tubo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE – TESSUTO CONNETTIVO – COLONNA VERTEBRALE – GHIANDOLE SEBACEE – TESSUTO ADIPOSO

staminale

Enciclopedia on line

In biologia, si dice di cellula indifferenziata che può agire da precursore di un clone di cellule differenziate, ma che mantiene la capacità di autorinnovarsi per produrre altre cellule s. identiche. Cellule [...] interna: queste cellule formeranno l’embrione propriamente detto dopo una serie di processi, quali la gastrulazione, la neurulazione ecc. Per coltivare in vitro le cellule della massa cellulare interna, il trofoblasto viene rimosso e vengono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – CITOLOGIA – TECNICHE E STRUMENTI
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – CELLULE STAMINALI NEURALI – MORBO DI PARKINSON – CELLULE STAMINALI – CELLULE GERMINALI
1 2
Vocabolario
neurulazióne
neurulazione neurulazióne s. f. [der. di neurula]. – In embriologia, il processo per cui dalla gastrula si passa allo stadio di neurula.
nèurula
neurula nèurula s. f. [lat. scient. neurula, der. di neuro-, con suffisso dim.]. – In embriologia, stadio dello sviluppo embrionale, successivo alla gastrula, in cui compare l’abbozzo del sistema nervoso: dapprima si forma la piastra neurale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali