L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] . Pertanto, nel cervello di Einstein gli elementi computazionali, i neuroni, sono risultati di minor importanza durante lo stato di veglia.
La formulazione delle leggi delle neuroscienze, così come la costruzione di assiomi matematici, nel 19° ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] ultimi anni, si è avuta un’esplosione di attività sperimentale in neuroscienze, che ha prodotto e produce una quantità immensa di dati, fisiche all’interno della molecola, l’onere computazionale è incompatibile con le tecnologie di calcolo attuali ...
Leggi Tutto
Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] classica, che le considera come semplici sistemi computazionali o di elaborazione dell'informazione. La VA offre delle leggi che governano le loro interazioni locali. Le neuroscienze studiano gli elementi del sistema nervoso, cioè le cellule ...
Leggi Tutto