L’essere umano è un organismo complesso, e la diversità tra individui della nostra stessa specie è a dir poco sbalorditiva. Di tale dato ha fatto abuso la linea di pensiero definita razzismo scientifico, [...] .Il NeurosviluppoIl sistema nervoso è un complesso groviglio di cellule, una massa composta da più di cento miliardi di neuroni e quasi altrettante cellule gliali, funzionalmente interconnesse ad essi.Il processo di sviluppo neurale, da cui tutto ciò ...
Leggi Tutto
Nel saggio del 1979 La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere Jean-François Lyotard, dopo aver analizzato in chiave storico-critica le esperienze filosofiche fondate sui principali sistemi emancipativi [...] dipendesse esclusivamente non tanto dai medesimi apparati cognitivi, ma anche solo dai semplici neuroni, « la circostanza che i due non possiedano gli stessi neuroni dovrebbe vanificare la condivisione della ciabatta ». Si consideri adesso il caso di ...
Leggi Tutto
Questo articolo nasce da un’esperienza personale. Nel 2010, a mia nonna fu diagnosticata una forma di demenza senile tipo Alzheimer. Oggi, il neurologo dice che è giunta alla terza fase della malattia, [...] illustrano come gli studi dell’anatomia patologica di questa malattia individuino come elemento base l’atrofia e la morte dei neuroni, con l’accumulo di placche e il deposito di una proteina anormale nel cervello. Le anomalie si localizzano nella ...
Leggi Tutto
Pensa all’ultima volta che sei entrato in un museo, alle emozioni che hai provato, a come ti sei sentito appena uscito. Avresti mai detto che l’insieme di queste sensazioni derivi da piccolissime scariche [...] elettriche trasmesse in specifiche direzioni lungo “cavi” che sono i neuroni del tuo cervello? ...
Leggi Tutto
«Noi, nella misura in cui possiamo dire “io”, siamo la nostra memoria». Queste sono le parole di Umberto Eco per descrivere uno dei misteri più complessi e affascinanti della nostra mente. Un mistero che [...] realtà alla base di questo processo c’è una modificazione di reti neuronali. Quando riceviamo uno stimolo, migliaia di neuroni vengono attivati contemporaneamente e tra essi si formano delle connessioni, dette sinapsi, ossia dei punti di contatto che ...
Leggi Tutto
«Di che colore è il vestito? Bianco e oro o nero e blu?»
Chi ha una minima familiarità con i social network e la realtà di internet in generale probabilmente ricorderà queste domande, che assillarono [...] da una particolare componente dello stimolo registrato sulla porzione di retina da cui riceve informazioni: esistono, ad esempio, neuroni selettivi per l’orientamento, il colore e, appunto, il moto direzionale. La corteccia V1 e dell’area MT ...
Leggi Tutto
«Di che colore è il vestito? Bianco e oro o nero e blu?» Chi ha una minima familiarità con i social network e la realtà di internet in generale probabilmente ricorderà queste domande che assillarono mezzo [...] da una particolare componente dello stimolo registrato sulla porzione di retina da cui riceve informazioni: esistono, ad esempio, neuroni selettivi per l’orientamento, il colore e, appunto, il moto direzionale. La corteccia V1 e dell’area MT ...
Leggi Tutto
neurone
neuróne s. m. [der. di neuro-, col suff. -one nel sign. 3]. – 1. In anatomia, termine che indica complessivamente la cellula nervosa e i suoi prolungamenti (neurite, dendriti), intesa come unità morfologica, genetica e funzionale indipendente....
neuronale
agg. [der. di neurone]. – 1. Di neuroni, relativo al neurone: formazioni n.; degenerazione neuronale. In partic., in biofisica, rete n., la complessa rete di cellule (i neuroni), con un numero enorme di interconnessioni reciproche...
Specchio, neuroni
Giacomo Rizzolatti
Leonardo Fogassi
Vittorio Gallese
L'uomo è una specie eminentemente sociale, che ha sviluppato la capacità di capire le azioni degli altri, le loro intenzioni ed emozioni. I meccanismi alla base di queste...
neuroni canonici
neuróni canònici locuz. sost. m. pl. – Classe di cellule nervose presenti nella corteccia premotoria ventrale e originariamente individuate nel cervello del macaco. Il loro compito è quello di codificare lo scopo di particolari...