personalità, disturbo della
Simone Macrì
Dopo aver affrontato il concetto di disturbo di personalità così come definito dall’Associazione americana di psichiatria e i criteri di classificazione e suddivisione [...] ogni oggetto) e analizzarne gli effetti. Questi approcci hanno portato, per es., all’identificazione di geni e neuromediatori in grado di favorire un’elevata impulsività. Altri studi hanno dimostrato come alcune condizioni ambientali siano in grado ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] e soprattutto di dare delle basi funzionali ad attività nervose non comprensibili sulla base delle attività dei neuromediatori classici. I neurotrasmettitori peptidici agiscono su recettori accoppiati a proteine G.
Dal punto di vista della biologia ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] negli ultimi decenni e attualmente non poche sono le nozioni definitivamente acquisite. È dimostrata un'anomalia nei neuromediatori, una loro disfunzione: ad esempio, negli eccitamenti maniacali il tasso delle catecolammine cerebrali è elevato; il ...
Leggi Tutto