Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] a sfidarsi in una cittadina a nord di Londra per mettere in pratica ciò che sosteneva Ludwig Guttmann, neurologo tedesco sfuggito alle persecuzioni naziste, e cioè che lo sport fosse importante nella riabilitazione dei soldati resi paraplegici ...
Leggi Tutto
Lo stato di salute della sanità pubblica italiana presenta una condizione critica ascrivibile a molteplici fattori di natura politica, culturale, programmatoria ed economica. Un fattore determinante è [...] . Oltre alle neoplasie, tra esse si annoverano quelle di natura non neoplastica, quali le malattie cardiovascolari, respiratorie, neurologiche e renali, una quota delle quali sono inguaribili, con un decorso clinico evolutivo che può durare anni ...
Leggi Tutto
Oliver Sacks, neurologo, scrittore, chimico britannico, è nato e cresciuto a Londra, negli anni Trenta, in una casa con un giardino pieno di felci e rose rampicanti. È lì che nasce la sua “passione” per [...] le felci, affascinato fin da piccolino dalle f ...
Leggi Tutto
neurologo
neuròlogo s. m. (f. -a) [der. di neurologia] (pl. m. -gi, meno com. -ghi). – Medico specialista di neurologia e, nell’uso corrente, di neuropatologia.
neurologia
neurologìa s. f. [comp. di neuro- e -logia]. – Propr., ramo delle scienze biomediche che comprende tutte le discipline relative al sistema nervoso, sia quelle di base (anatomia, biochimica, fisiologia, psicologia) sia quelle patologiche...
Psicologo e neurologo austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1919 - Virginia 2015). Laureatosi nel 1941 in medicina alla University of Chicago, ha insegnato dal 1962 alla Stanford University. Due volte presidente (1967-68, 1979-80) dell'American...