placebo
Fabrizio Benedetti
L’effetto placebo consiste in un cambiamento organico o mentale in un soggetto che attribuisce un significato simbolico a un evento o a un determinato oggetto (per es., una [...] produrre depressione respiratoria e modificare l’attività cardiaca. Utilizzando un’altra tecnica di neuroimaging, la risonanza magnetica nucleare funzionale, sono state descritte in dettaglio le regioni cerebrali coinvolte nell’analgesia da placebo ...
Leggi Tutto
coscienza e autocoscienza
Nelson Mauro Maldonato
La coscienza corrisponde a un’enorme e complessa varietà di eventi neurobiologici, fenomenologici e psicologici che, sin dalle prime fasi dello sviluppo, [...] orizzontali, ognuno dei quali in un continuum strutturale e funzionale con le diverse sopravvenienze fenomeniche. [➔ cervello, modelli tutti gli altri che possiamo studiare con metodiche di neuroimaging, continua a custodire in sé il mistero più ...
Leggi Tutto
neuroriabilitazione
Carlo Caltagirone
La neuroriabilitazione (o riabilitazione neurologica) è una branca della medicina che si occupa della valutazione, oltre che della quantificazione e del recupero, [...] stato già accennato, i deficit funzionali hanno una maggiore o minore funzionali in patologie sia a carico dell’SN periferico e del muscolo (elettromiografia, elettroneurografia), sia dell’SN centrale (potenziali evocati). Le tecniche di neuroimaging ...
Leggi Tutto
corteggiamento
Sequenza di comportamenti che si manifesta prima e durante l’accoppiamento o la fecondazione e che costituisce una fase cruciale del comportamento riproduttivo volta al raggiungimento [...] della selezione sessuale, hanno studiato il significato funzionale ed evolutivo del c., evidenziando come i segnali osservato. Nella specie umana le tecniche di neuroimaging hanno individuato nell’amigdala il principale sostrato neuroanatomico ...
Leggi Tutto
sclerosi multipla
Malattia del sistema nervoso centrale caratterizzata dalla presenza di numerose aree di infiammazione che comportano la compromissione o addirittura la perdita delle funzioni esercitate [...] immunoglobuline oligoclonali e aumento dei linfociti) e il neuroimaging, in particolare la risonanza magnetica nucleare (RMN). ridurre i sintomi clinici e i tempi della ripresa funzionale. Si utilizzano inoltre altre molecole efficaci nel prevenire ...
Leggi Tutto
neurologia
Disciplina medica che studia gli aspetti anatomofisiologici, patologici e clinici delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico. Nell’accezione attuale la n. viene intesa come riferita [...] e anatomici, vanno cioè identificate sia le alterazioni funzionali che le strutture anatomiche coinvolte. Per questo, neurologica il medico si può avvalere di molte indagini: neuroimaging, EEG, scintigrafia, esami elettromiografici, esame del liquor ...
Leggi Tutto
Linguaggi specialistici
Riccardo Gualdo
La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] per immagini) è confortato dal più recente neuroimaging (tecnica per monitorare il sistema nervoso), che non è ostacolo ai requisiti di precisione e chiarezza, ma è funzionale a «sussumere con un nome di ampia latitudine semantica l’infinita ...
Leggi Tutto
Linguaggio e scienza cognitiva
Diego Marconi
Premessa
«La questione più importante nello studio del linguaggio umano è quella del suo posto nella natura: di che tipo di sistema biologico si tratta, [...] Broca non si attiva più (R.L. Buckner, S.E. Petersen, Neuroimaging, in A companion to cognitive science, ed. W. Bechtel, G. lo fossero, sulla base dell’ipotesi che l’architettura funzionale del cervello fosse essenzialmente la stessa in tutti gli ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] dal 1998 una ricerca di punta presso il Laboratorio di neuroimaging elettrico e brain computer interface della Fondazione Santa Lucia di W. Berger, sta studiando la possibilità di sostituzione funzionale (in vitro) di una porzione della regione CA3 ...
Leggi Tutto
Riabilitazione neurologica
Marco Molinari
La riabilitazione neurologica è la specialità medica che si occupa del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie del sistema nervoso. Seguendo le [...] i giocolieri, è necessario sottoporsi a un addestramento particolare. Se si valuta, con tecniche di neuroimagingfunzionali, l’organizzazione funzionale della corteccia cerebrale prima e dopo tale addestramento, si può osservare che l’acquisizione ...
Leggi Tutto
neuroimaging
s. m. o f. inv. In medicina, metodica estremamente dettagliata per la rappresentazione del sistema nervoso, e in particolare del cervello, ottenuta con tecniche di risonanza magnetica funzionale. ◆ Pur convenendo che si tratta...
neuroimmagine
s. f. In medicina, metodica estremamente dettagliata per la rappresentazione del sistema nervoso, e in particolare del cervello, ottenuta con tecniche di risonanza magnetica funzionale. ◆ Ma quando si esamina la loro attività...