• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [34]
Neurologia [16]
Biologia [14]
Discipline [9]
Storia della medicina [7]
Temi generali [6]
Psicologia e psicanalisi [5]
Biografie [5]
Zoologia [4]
Anatomia [4]

neuroanatomia

Enciclopedia on line

Disciplina morfologica che studia la configurazione e la costituzione strutturale del sistema nervoso e indaga sulle basi somato-cerebrali delle funzioni neurologiche e psichiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE

psicobiologia

Enciclopedia on line

Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] come unità integrata dell’individuo con il suo ambiente naturale. Cenni storici Le origini. La p. come indirizzo autonomo e sistematico di ricerca si è costituita a cavallo tra Ottocento e Novecento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – CONDIZIONAMENTO OPERANTE – CONDIZIONAMENTO CLASSICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MEMORIA A LUNGO TERMINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicobiologia (3)
Mostra Tutti

psicobiologia

Dizionario di Medicina (2010)

psicobiologia Disciplina originatasi dalla psicologia, e insieme dalla neuroanatomia e dalla neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento [...] degli esseri viventi considerati come unità integrata dell’individuo con il suo ambiente naturale ... Leggi Tutto

uvula

Dizionario di Medicina (2010)

uvula Formazione anatomica a forma d’acino d’uva. ● In neuroanatomia, parte del lobo posteriore del cervelletto che costituisce, con la piramide e il nodulo, il verme del cervelletto. ● In urologia, [...] u. vescicale, piccola prominenza della mucosa vescicale, in prossimità dell’origine dell’uretra, prodotta dalla prostata ... Leggi Tutto

Sommerring, Samuel Thomas von

Dizionario di Medicina (2010)

Sömmerring, Samuel Thomas von Anatomista tedesco (Thorn 1755 - Francoforte 1830). Fu prof. di anatomia e chirurgia al Collegium Carolinum di Kassel (1779-84), poi all’univ. di Mainz. Notevole il contributo [...] portato alla neuroanatomia e alla sistematica dei nervi cranici; individuò il chiasma ottico e, nel mesencefalo, una particolare formazione (locus niger detto anche sostanza nera di S.) caratterizzata dalla presenza di cellule nervose pigmentate; ... Leggi Tutto
TAGS: CHIASMA OTTICO – NERVI CRANICI – MESENCEFALO – FRANCOFORTE – ANATOMISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sommerring, Samuel Thomas von (1)
Mostra Tutti

BARR, Murray Llewellyn

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Medico canadese, nato a Belmont (Ontario) il 20 giugno 1908. È stato professore di Anatomia umana presso l'università del West Ontario (1945-73); a partire dal 1973 è professore emerito. Il suo interesse [...] scientifico è fondamentalmente rivolto a problematiche di neuroanatomia, deficienze mentali e citogenetica. Con lo studio del tessuto nervoso di gatto (1949) ha messo in evidenza la presenza di masserelle cromatiniche nel nucleo cellulare femminile, ... Leggi Tutto
TAGS: NUCLEO CELLULARE – NEUROANATOMIA – CITOGENETICA – CROMOSOMI – ONTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARR, Murray Llewellyn (2)
Mostra Tutti

neuro-

Lessico del XXI Secolo (2013)

neuro- [dal s. gr. νεῦρον «nervo»]. – Confisso impiegato come primo elemento compositivo nella formazione di termini scientifici e tecnici, anche nelle forme grafiche neuri-, nevro- e nevri-. L’accezione [...] nel lessico specialistico della medicina fa riferimento a «nervo, nervoso, relativo al sistema nervoso», come in neuroanatomia, nerurochirurgia e neurologia. L’avvento delle neuroscienze, che studiano il sistema nervoso, analizzandone la struttura e ... Leggi Tutto

TATTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TATTO Claudio Massenti (XXXIII, p. 331; v. cute, XII, p. 192) Nell'ambito della funzione tattile, come negli altri campi della neurofisiologia, l'acquisizione di sofisticati mezzi d'indagine (come la [...] A.B. Vallbo e da R.S. Johansson) ha ravvivato la sperimentazione, che − pur mantenendo saldi i rapporti con la neuroanatomia senza per questo limitare l'indagine alla morfologia − ha decisamente spostato i propri interessi agli aspetti funzionali, ai ... Leggi Tutto
TAGS: CORPUSCOLI DI MEISSNER – CORPUSCOLI DI RUFFINI – CORPUSCOLI DI MERKEL – CORTECCIA CEREBRALE – EMISFERO CEREBRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TATTO (7)
Mostra Tutti

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program Alberto Oliverio Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program Negli ultimi [...] i due 'membrane boys' (Edwin Furshpan e David Potter), l'enzimologo e biochimico Edward Kravitz, ed esperti di neuroanatomia e di comportamento. Il Dipartimento di neurobiologia fondato da Kuffler era il primo in cui le diverse discipline non erano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – NEUROLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA

Neuroscienze

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Neuroscienze Pietro Calissano Jacopo Meldolesi Flavia Valtorta Francesco Clementi Parte introduttiva di Pietro Calissano Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] delle funzioni superiori era quindi condotta con altre tecnologie. Oltre che dalle discipline classiche (quali la neuroanatomia e la neurofisiologia, che hanno fornito una mappatura delle connessioni neuronali e studiato l'attività dei circuiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – NEUROLOGIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – RECETTORI COLINERGICI NICOTINICI – MODIFICAZIONI POST-TRADUZIONALI – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – DEPRESSIONE A LUNGO TERMINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neuroscienze (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
neuroanatomìa
neuroanatomia neuroanatomìa s. f. [comp. di neuro- e anatomia], non com. – Parte dell’anatomia che ha per oggetto lo studio e la descrizione della morfologia del sistema nervoso centrale e periferico nell’uomo e negli altri esseri viventi.
neuroanatòmico
neuroanatomico neuroanatòmico agg. [der. di neuroanatomia] (pl. m. -ci), non com. – Relativo alla neuroanatomia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali