• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
sinonimi
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Storia [19]
Geografia [16]
Biografie [14]
Italia [11]
Europa [10]
Arti visive [7]
Letteratura [8]
Storia per continenti e paesi [5]
Geografia umana ed economica [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [5]

Neto

Enciclopedia on line

Scrittore brasiliano (Caxias 1864 - Rio de Janeiro 1934). Collaborò alla Gazeta da Tarde partecipando alla campagna per l'abolizione della schiavitù; fu deputato e professore. Nella sua ampia produzione letteraria (112 voll. pubblicati), N., sempre attento alle tematiche della vita quotidiana brasiliana, passa dal minuzioso realismo al simbolismo di tipo parnassiano. Oltre a numerosi romanzi (tra cui: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PARNASSIANO

Neto

Enciclopedia on line

Neto Fiume della Calabria settentrionale (85 km; bacino 1087 km2), che nasce nella Sila presso Monte Scuro (1646 m) e sfocia nel Mar Ionio, formando un minuscolo delta, 15 km a N di Crotone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MAR IONIO – CALABRIA – SILA

NETO

Enciclopedia Italiana (1934)

NETO (Νεαίτον; Netum) Guido Libertini Antica città della Sicilia, il cui nome compare per la prima volta nelle fonti (Diodoro, XXIII, 4) a proposito della sua cessione a Gerone II da parte dei Romani. [...] quali appartenenti a sette giudaiche; infine, a sud-est della città, un piccolo cimitero bizantino. Tali le testimonianze dell'antica Neto, nella quale ormai non è più da vedersi, come prima sostennero alcuni, la patria del siculo Ducezio. Bibl.: T ... Leggi Tutto

Neto, António Agostinho

Enciclopedia on line

Neto, António Agostinho Uomo politico e poeta angolano (Kaxicane, distr. di Icolo e Bengo, Luanda, 1922 - Mosca 1979). Studente in Portogallo (imprigionato due volte per attività anticolonialista), dove si laureò in medicina nel 1958, aderì fin dal 1957 al Movimento popular de libertação de Angola (MPLA) e, dopo il suo ritorno in patria (1959), fu nuovamente imprigionato e confinato (1960) prima nelle isole di Capo Verde, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – CAPO VERDE – PORTOGALLO – LISBONA – LUANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neto, António Agostinho (1)
Mostra Tutti

Jorge, Luísa Neto

Enciclopedia on line

Poetessa portoghese (Lisbona 1939 - ivi 1989). Vissuta per lungo tempo a Parigi, tradusse Breton, Ionesco e Queneau. Nei suoi versi, caratterizzati da un'impronta surrealista e pervasi di amarezza e desolazione, espresse, attraverso un linguaggio aggressivo e lapidario, una netta condanna del regime dittatoriale del suo paese: A noite vertebrada (1960); Quarta dimensão (1961); Terra imóvel (1964); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTA – PORTOGHESE – LISBONA – PARIGI

Rocca di Neto

Enciclopedia on line

Rocca di Neto Comune della prov. di Crotone (43,6 km2 con 5578 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Coelho Neto, Henrique Maximiano

Enciclopedia on line

Coelho Neto ⟨... -è-⟩, Henrique Maximiano: v. Neto, Henrique Maximiano Coelho. ... Leggi Tutto

Val di Neto IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val di Neto IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Crotone, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Val di Neto IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CALABRIA

VAVA (Edwaldo Izidio Neto)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAVÁ (Edwaldo Izidio Neto) Darwin Pastorin Brasile. Recife, 12 novembre 1934-Rio de Janeiro, 19 gennaio 2002 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1951: Sport Recife; 1952-58: Vasco da Gama; [...] 1959-62: Atlético Madrid; 1962-63: Palmeiras; América; San Paolo; 1968: San Diego Toros; • In nazionale: 20 presenze e 14 reti (esordio: 13 novembre 1955, Brasile-Paraguay, 3-0) • Vittorie: 2 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARRINCHA – RECIFE

Melo Neto, João Cabral de

Enciclopedia on line

Melo Neto, João Cabral de Poeta brasiliano (Pernambuco 1920 - Rio de Janeiro 1999). Diplomatico di carriera, fu figura autonoma nel panorama delle correnti letterarie brasiliane, di cui operò una sintesi originale. Nella sua poesia, nitida e geometrica, l'attenzione ai problemi sociali e la riflessione sulla missione del poeta si esprimono in un linguaggio severamente controllato. Dopo il volume complessivo Poesias completas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PERNAMBUCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Melo Neto, João Cabral de (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali