Città sotto l’Impero austroungarico rivendicate dall’Italia, luoghi di battaglia e di massacri, centri conquistati nel corso della campagne italiane d’Africa. Tanti conoscono o hanno avuto nonni, genitori [...] , da Lepanto a Volturno (oltre 100 bimbi così chiamati nel secolo scorso), da Gerico a Goito, da Aspromonte a Nervesa (nel Trevigiano, detta non a caso dellaBattaglia), da Meloria a Podgora (ricordo dei combattimenti contro gli austriaci nel corso ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Treviso (35,6 km2 con 6998 ab. nel 2008, detti Nervesani). Il centro è situato all’estremità sud-orientale del Montello, presso la riva destra del Piave. Il Canale della Vittoria vi aziona due centrali idroelettriche.
Durante...
Atleta paralimpico italiano (Volpago del Montello 1946 - Nervesa della Battaglia 2020). Specialista delle gare di fondo, a partire dai quarant'anni, quando una malattia lo ha privato della vista, è diventato un punto di riferimento dell’atletica...